20 aprile 2025

Primavera1: la Cremo espugna Verona e a 4 giornate dalla fine va a +8 dalla zona playout

PRIMAVERA 1 – 34ª giornata

HELLAS VERONA-CREMONESE 0-2

Reti: 31′ Lordkipanidze, 80′ Ragnoli (C).

HELLAS VERONA (3-5-2): Magro, Nwanege, Kurti (58′ Popovic), Nwachukwu; Agbonifo (89′ De Rossi), Szimionas (74′ Mogentale), Dalla Riva, Cisse, De Battisti (89′ Stella); Monticelli (46′ Philippe), Vermesan.

CREMONESE (3-5-2): Tommasi; Prendi, Bassi (81′ Tosi), Pavesi; Triacca, Thiandoum, Lottici Tessadri, Lordkipanidze (81′ Duca), Spaggiari (54′ Gashi); Ragnoli Galli (90+1′ Faye), Bielo Beata (90+1′ Sivieri). All. Pavesi.

ARBITRO: Diop di Treviglio. Assistenti Storgato di Castelfranco Veneto e Callovi di San dona’ di Piave. Ammoniti: 24′ Lordkipanidze (C), 38′ Triacca (C), 49′ Kurti (V), 86′ Duca (C), 89′ De Rossi (V). Espulsi: 9′ Nwanege (V), 97′ Philippe (V).

La domenica di Pasqua porta un bellissimo regalo alla squadra allenata da Pavesi che, scesa in campo alle 13 sul campo dell’Hellas Verona in occasione della 34a giornata di Primavera 1, batte i veneti e fa un ulteriore passo avanti verso la salvezza. I grigiorossi partono subito forte e si ritrovano in superiorità numerica dopo soli 9′. Il giocatore di casa Nwanege interviene duramente su Spaggiari e viene espulso. La Cremonese sente profumo di ‘colpaccio’ ed alza i giri del motore e sblocca la partita alla mezz’ora, grazie al preciso colpo di testa del capitano Lordkipanidze, servito da Triacca sugli sviluppi di un calcio di punizione. Nella ripresa lo spartito non cambia, con i ragazzi di mister Pavesi pericolosi prima con Bielo Beata e poi ancora con Lordkipanidze, ad un soffio dalla doppietta personale. La rete che chiude il match, arriva al minuto 80′: cross basso dalla destra di Thiandoum, Magro respinge dalle parti di Ragnoli Galli che si fa trovare pronto e insacca. Negli ultimi secondi del corposo recupero concesso dal Sig. Diop, i padroni di casa restano in nove uomini per l’espulsione di Philippe, reo di aver fermato una ripartenza a campo aperto di Lordkipanidze. Grazie a questo successo la Primavera sale a 41 punti in classifica, a +8 dalla zona playout e con quattro giornate dal termine del campionato. Prossimo impegno in programma sabato 26 aprile contro il Cesena (fischio d’inizio alle ore 15 al Campo Soldi).


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti