Si riparte, Pizzighettone a Pordenone e Sanse alla Spettacolo con San Bonifacio
E’ durata solo due settimane la vacanza dell’Impresa Tedeschi Sanse Cremona e della Mazzoleni Pizzighettone, che nel weekend si apprestano ad affrontare la seconda fase della stagione 2024-2025 e che li vedranno disputare i play-in. Per la società rivierasca che ha chiuso al 5°posto in classifica nel girone di qualificazione gli toccheranno i play-in Gold, mentre per la società cittadina i play-in Silver. Partiamo da quest’ultimi e che vedranno ai nastri di partenza ben 11 squadre al posto di 12, complice la radiazione della Valsugana Basket, che in estate aveva acquisito i diritti sportivi del Corona Platina Piadena e che non si è presentata nelle ultime due di regular season ed il Giudice Sportivo ha deciso di estromettere la società trentina allenata in panchina dall’ex Pizzighettone Massimo Giubertoni. Primo avversario sulla strada della permanenza in categoria è la formazione veronese della Atv San Bonifacio, che anche lo scorso anno è stata avversaria della formazione meningreen. Così coach Paolo Coccoli, ci presenta la compagine scaligera: “ Affrontiamo la seconda fase del campionato consapevoli e pronti di quello che ci aspetta. Abbiamo avuto una settimana normale per preparare la partita contro San Bonifacio. E’ una squadra ostica da affrontare, e che ha un roster di giocatori importanti. Dobbiamo essere molto accorti in difesa su Rigon, Trentini e Fall, e poi se possibile sfruttare al meglio le nostre capacità di correre in campo. Tra le due squadre c’è un solo precedente e risale alla scorsa stagione, che per una strana coincidenza si era giocata alla prima giornata e che vide la vittoria di Speronello e compagni". Queste le probabili formazioni:
PALESTRA SPETTACOLO (CREMONA ORE 21)
IMPRESA TEDESCHI SANSE CREMONA: 3 Turin, 4 Belloni, 5 Galdiolo, 8 Grassi, 9 Boschiroli, 11 Ivanovskis, 15 Zanotto, 16 Fantoma, 21 Comastri, 47 Speronello. All.: Coccoli.
ATV SAN BONIFACIO: 1 Poiesi, 5 Vinciguerra, 6 Pittana, 7 Moretti, 8 Ferrazza, 9 Trentini, 10 Righetti, 12 Donkor, 16 Fall, 20 Rigon, 24 Molinaroli. All.: Zappalà.
ARBITRI: Orlandi di Broni (PV) e Petruzzi di Cusano Milanino (MI).
-------
Domenica con palla a 2 alle ore 17,30 inizierà l’avventura anche della Mazzoleni Pizzighettone che la vedrà impegnata sul campo della BCC Pordenone, che nel girone D della conference nord-est ha chiuso al 1°posto e come detto disputerà i play-in Gold a cui prenderanno parte 12 formazioni. Con coach Giovanni Baiardo, analizziamo la formazione friulana: “Iniziamo con una trasferta molto complessa contro una squadra che parte dal 1°posto della nuova griglia. Hanno un palazzetto importanti, a livello di squadra partono con ambizioni altrettanto importanti ed un roster di alto livello per la categoria. Il loro quintetto è composto da giocatori esperti, completo e versatile. Ci aspettiamo una partita di grandissimo livello tecnico ed alta fisicità in cui dovremo essere senza dubbio la versione migliore di noi stessi sia in attacco che in difesa per portare a casa la vittoria. Sarà importante limitare le situazioni in cui prendono vantaggio e cercare di esporre i loro punti deboli quando attaccheremo. Dovremo farlo con grande continuità per 40’ se vogliamo portare a casa la vittoria, che è il nostro obbiettivo”. Come già detto in precedenza anche per la Sanse, anche la Mazzoleni ritrova la formazione friulana come lo scorso anno e in quella occasione a sorridere fu la squadra di casa. Per quanto riguarda la formazione rivierasca, coach Baiardo dovrà rinunciare ancora una volta all’infortunato Pedrini. Queste le probabili formazioni:
PALASPORT CRISAFULLI (PORDENONE ORE 17,30)
BCC PORDENONE: 1 Barnaba, 3 Cardazzo, 4 Burei, 5 Puppi, 7 Cassese, 8 Boscariol, 10 Dalcò, 11 Cerchiaro, 14 Mandic, 16 Bozzetto, 20 Raffin, 31 Cecchinato. All.: Milli.
MAZZOLENI PIZZIGHETTONE: 2 Conti, 4 Ciaramella, 7 Vergnaghi, 8 Ndiaye, 9 Samija, 10 Biondi, 11 Belloni, 12 Beghini, 20 Tolasi, 24 Mascadri, 42 Piccoli. All.: Baiardo.
ARBITRI: Bragagnolo di Codroipo (UD) e Gorza di Gorizia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti