Terza sconfitta casalinga consecutiva per la Juvi Ferraroni, al PalaRadi passa Rieti 74-76
Terza sconfitta consecutiva casalinga per la Ju.Vi. Ferraroni che davanti al pubblico amico cede di misura al PalaRadi contro la Real Sebastiani Rieti che si impone di misura con il risultato finale di 74 a 76, grazie ad un tiro libero su 2 di Piccin a 6” dalla fine. Per questa gara coach Bechi recupera l’acciaccato Del Cadia e schiera lo starting five composto da McConico, Zugno preferito ad Allinei, Del Cadia, Garrett e Bartoli; mentre dall’altra parte coach Ciani reduce dal pesante ko interno nel turno infrasettimanale contro Bergamo deve fare a meno dell’infortunato Parravicini e risponde con Williams, Guariglia, Perry, Udom e Mian. Buon inizio dei reatini che si portano avanti per 0 a 5 dopo pochi minuti, ma la Ferraroni si riprende e poco dopo grazie ad un gioco da 3 punti di Del Cadia opera il sorpasso sull’8 a 7. Successivamente per qualche minuto si continua tra forzature da ambo le parti, poi la Sebastiani grazie ad un canestro di Palumbo prova a fuggire involandosi sul 14 a 20 all’8’, costringendo coach Bechi al minuto di sospensione. La mini pausa giova ai gigliati e grazie ai canestri di Allinei, Bortolin e Zugno piazza un minibreak di 6 a zero che gli permette di agganciare i laziali ed il 1°quarto si chiude in perfetta parità a quota 20. Nella 2^frazione parte forte la Ferraroni che grazie a 3 triple in successione di La Torre ed Allinei (2) vola a +9 sul 29 a 20 dopo un paio di giri di lancette, e costringe coach Ciani all’interruzione del gioco. Al rientro in campo i cremonesi cominciano a forzare e Rieti ne approfitta per piazzare un break di 5 a 14 e Palumbo con un paio di tiri liberi ristabilisce la parità a quota 34; nel finale grazie ad un gioco da 3 punti di Bartoli la Ferraroni va al riposo con sole 2 lunghezze da amministrare sul 40 a 38. Ad inizio ripresa parte bene Rieti che ribalta il punteggio e si porta avanti per 40 a 44, i cremonesi a questo punto si svegliano dal letargo e piazzano un parziale di 8 a zero ma gli ospiti non mollano e poco dopo riagganciano i locali a quota 48. A questo punto si procede punto a punto sino ai secondi finali quando Piccin dalla lunetta rimette la freccia avanti dei “sabini” che chiudono in vantaggio di misura sul risultato di 55 a 57. Ad inizio ultima frazione si continua con le due formazioni che faticano a trovare la via del canestro, poi Barbante piazza 6 punti consecutivi compresa una spettacolare schiacciata e riporta avanti gli oro amaranto sul 61 a 59 e costringe coach Ciani al time out. Il match prosegue con le due formazioni sempre a contatto sino a pochi minuti che vedono la Ferraroni avanti per 69 a 65, ma a questo punto la benzina comincia ad esaurirsi e Rieti recupera punto su punto sino ad operare il sorpasso a 43” dalla fine con un canestro di Pascolo, poi sul capovolgimento di fronte Mian commette fallo su Panni. Dalla lunetta il capitano fa solo 1 su 2 e a 9” dalla fine un coast to coast del folletto Perry porta i suoi ad un possesso pieno di vantaggio sul 72 a 75, sul capovolgimento di fronte è ancora l’ex Vanoli che spende il suo 5°fallo su Barbante. Dalla lunetta il n.16 gigliato non sbaglia i due tiri liberi del -1, con coach Bechi che chiama il time out per studiare l’ultima azione di gioco. Sulla rimessa a metà campo Garrett commette fallo su Piccin che a 6” dalla fine fa solo 1 su 2, sulla rimessa la Ferraroni non riesce a centrare il canestro e si conclude il match sul definitivo 74 a 76 in favore dei reatini.
JU.VI. FERRARONI CREMONA-REAL SEBASTIANI RIETI 74-76
PARZIALI: 20-20, 40-38, 55-57
JU.VI. FERRARONI CREMONA: Panni 12, McConico, Zugno 5, Di Croce n.e., Del Cadia 5, Fiodo n.e., La Torre 8, Barbante 13, Allinei 13, Garrett 9, Bartoli 5, Bortolin 4. All.: Bechi.
Nessuno uscito per 5 falli.
REAL SEBASTIANI RIETI: Piunti, Williams 7, Palumbo 7, Pascolo 2, Guariglia 16, Perry 20, Piccin 9, Udom 5, Mian 10, Paesano n.e. All.: Ciani.
Usciti per 5 falli: Williams 38’ (69-65) e Mian 40’ (72-75), fallo tecnico a Williams 38’ (69-65).
ARBITRI: Salustri di Roma, Martellosio di Milano e Capurro di Siderno (RC).
Le interviste
Ciani (All.: Real Sebastiani Rieti): “Abbiamo giocato una gara di grande intensità, anche se secondo alcuni intenditori non sono d’accordo. Ho chiesto ai ragazzi di riassettare tutto dopo la sconfitta in casa con Bergamo e loro hanno rispettato le consegne date. Potevamo fare meglio, ma l’importante era riprendere il cammino e così è stato. Abbiamo giocato senza un giocatore importante nello scacchiere della squadra come Parravicini che si è infortunato contro Bergamo. Nei prossimi verranno fatto i controlli strumentali per capire l’entità dell’infortunio, spero che non sia nulla di grave. Per quanto riguarda Williams oggi non era in giornata e si è visto, inoltre nel finale era molto nervoso ed il fallo tecnico assegnatogli ha rischiato di farci perdere la partita”.
Bechi (All.: Ju.Vi. Ferraroni Cremona): “E’ stata una bellissima partita, purtroppo siamo stati sfortunati nel finale ed abbiamo pagato alcuni errori evitabili. La gara è stata piacevole, rispetto alla gara con Verona ci sono stati alcuni miglioramenti, però dobbiamo evitare di commettere errori che possano risultare decisivi per una possibile vittoria. Abbiamo tirato abbastanza bene da 3 punti ma nei momenti cruciali non siamo riusciti a concretizzare quanto di buono fatto nel corso del match. Adesso ci aspettano tre gare consecutive lontano da casa, e speriamo di riscattarci”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti