Trasferte a Padova per le cremonesi: Pizzighettone contro Virtus, Sanse contro Petrarca
Nella terza giornata di andata dei play-in doppio incrocio per le cremonesi Mazzoleni Pizzighettone ed Impresa Tedeschi Sanse Cremona che saranno entrambe impegnate domenica pomeriggio in terra padovana. Per la Mazzoleni Pizzighettone reduce dalla sconfitta interna contro la corazzata Ferrara, il match odierno la vedrà opposta ad una nobile decaduta, la Virtus Padova che per tanti anni è stata una delle protagoniste nel campionato di serie B Nazionale. Con coach Giovanni Baiardo, analizziamo la squadra veneta: “La Virtus Padova ha fatto un ottimo percorso nella regular season, ma che ora deve affrontare due infortuni importanti e questo li porterà a rivedere il loro modo di giocare. E’ una squadra con un pacchetto esterno giovane, ma pieno di talento ed un lungo per lo più perimetrale come Bianconi, ma con però tante armi nel proprio arsenale. Noi dovremo essere pronti a qualsiasi adeguamento che possono aver preparato e ci aspettiamo una gara dove proveranno a correre e ad attaccarci sin da subito: sarà importante togliere loro questa caratteristica cercando di limitare il loro pericolo sul perimetro. In attacco invece proveremo ad esplorare i loro punti deboli facendo leva sulla nostra pallacanestro. Per quanto riguarda la formazione, sarà ancora out Pedrini per infortunio, mentre è in dubbio la presenza di Belloni alle prese con dei problemi alla schiena". Queste le probabili formazioni
PALESTRA COMUNALE (RUBANO ORE 18)
VIRTUS PADOVA: 0 Fasolo, 2 Biancotto, 3 Marchet, 4 Fasolo, 6 Zefi, 8 Padovani, 10 Camara, 11 Borsetto, 13 Greve, 16 Lusvarghi, 18 Bianconi. All.: De Nicolao.
MAZZOLENI PIZZIGHETTONE: 2 Conti, 4 Ciaramella, 6 Pedrini, 7 Vergnaghi, 8 Ndiaye, 9 Samija, 10 Biondi, 11 Belloni, 12 Beghini, 20 Tolasi, 24 Mascadri, 42 Piccoli. All.: Baiardo.
ARBITRI: Rossi di Bagnolo di Po (RO) e Cantarini di Annicco.
--------
Come detto trasferta in terra patavina anche per l’Impresa Tedeschi Sanse Cremona, che nel turno precedente ha osservato il proprio turno di riposo sarà impegnata contro l’Unione Guerriero Petrarca Padova, che qualche anno fa ha militato nella serie B Nazionale. Con coach Paolo Coccoli analizziamo l’avversario: “Andiamo a Padova per dare continuità a questo periodo positivo dove ci stiamo allenando al completo. Abbiamo inserito un nuovo ragazzo che sicuramente ci potrà aiutare. La pausa “forzata” dal calendario ci è servita per ricaricare le energie, a Padova ritroveremo Ragagnin che ha fatto parte della Sanse. Posso vantare nel proprio roster un gruppo di esterni pericolosi e sotto canestro sono solidi ed efficaci. Sarà sicuramente una partita tosta da affrontare a viso aperto". Queste le probabili formazioni:
PALESTRA GOZZANO (PADOVA ORE 18,30)
UNIONE GUERRIERO PETRARCA PADOVA: 0 Zampieri, 4 Mwambila, 5 Manganotti, 7 Birra, 11 Coppo, 13 Ragagnin, 14 Pauro, 15 D’Argento, 18 Guerra, 23 Pavan, 25 Pendin, 30 Dal Maso. All.: Cilio.
IMPRESA TEDESCHI SANSE CREMONA: 1 De Martin, 3 Turin, 4 Belloni, 5 Galdiolo, 8 Grassi, 9 Boschiroli, 11 Ivanovskis, 15 Zanotto, 16 Fantoma, 21 Comastri, 47 Speronello. All.: Coccoli.
ARBITRI: Rossini di Manerbio (BS) e Tadic di Pergine Valsugana (TN).
Come detto nelle ultime settimane l’Impresa Tedeschi Sanse Cremona ha un nuovo giocatore. Si tratta della talentuosa ala Mattia De Martin nato a Vicenza il 2 luglio 2005 di 196 cm per un peso forma di 90 kg. Arriva in prestito con la formula del doppio tesseramento dalla Vanoli Cremona. Tra i suoi compagni di squadra ritroverà (anch’essi in doppio tesseramento con la Vanoli) Ivanovskis, Zanotto e Fantoma. Per quanto riguarda la sua giovane carriera, De Martin ha iniziato nel settore giovanile della Blu Orobica Bergamo e con la quale ha disputato diversi campionati giovanili di Eccellenza sino all’esordio in prima squadra nella stagione 2020-2021 dove ha disputato il campionato di serie C Silver e lo stesso lo ha fatto anche nella stagione successiva. In questi primi due anni ha messo a referto 227 punti in 30 partite pari ad una media di 7.6; nella stagione successiva rimane sempre a Bergamo e milita nel Basket Bergamo 2014 e con il quale disputa il campionato di serie B e dove raccoglierà solo 6 presenze mettendo a segno solo 2 punti. Nella stagione 2022-2023 si riavvicina a casa e milita nell’Orange 1 Bassano del Grappa dove disputa il campionato Under 19 Eccellenza Nazionale e la serie C Gold e nel campionato senior mette a segno 182 punti in 16 partite pari ad una media di 11.4 ad allacciata di scarpe. La scorsa stagione ritorna alla Blu Orobica Bergamo dove disputa il campionato Under 19 Eccellenza Nazionale e la serie B Interregionale e nel quale chiuderà la stagione con 147 punti realizzati in 23 partite pari ad una media di 6.4 punti. Quest’estate passa alla Vanoli Cremona dove al momento disputa il campionato Under 19 Eccellenza Nazionale e può vantare 3 presenze in serie A con la formazione vanoliana.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti