16 novembre 2025

Troppa Oleggio alla Spettacolo per l'Impresa Tedeschi Sanse: 67-98

Dura solo 5’ la resistenza dell’Impresa Tedeschi Sanse Cremona che davanti al pubblico amico non riesce a concedere il bis. Dopo la vittoria di sette giorni fa contro Saronno, i meningreen cedono al cospetto della vice capolista Oleggio Magic, squadra per lo più composta da atleti del settore giovanile dell’Olimpia Milano con il punteggio finale di 67 a 98. Per questa gara coach Coccoli deve rinunciare ancora una volta al lungo Bocevsky infortunato e schiera il collaudato starting five composto da Baggi, Boschiroli, Tommasetto, Nespoli e De Gregori; mentre dall’altra parte coach Cardelli reduce dalla vittoria casalinga contro la favorita Sangiorgese risponde con Niang, Youssef, Jovanovic, Ceccato e capitan Restelli. L’inizio è in sostanziale equilibrio e vede la Tedeschi mettere la testa avanti una sola volta sul 9 ad 8 grazie ad un possibile gioco da 3 punti di Tommasetto, ma da qui in poi è un crescendo rossiniano per la formazione piemontese che sfrutta al meglio il tiro da 3 punti e trascinata Jovanovic autore di 15 punti e con 3 su 4 dall’arco ribalta l’esiguo svantaggio e minuto dopo minuto il divario si allarga e al 10’ il punteggio è di 19 a 32 a favore dei viaggianti, grazie alla terza tripla sulla sirena di Jovanovic. Nella 2^frazione leggero passaggio a vuoto degli ospiti e la Tedeschi con un tiro libero di Baggi riapre i giochi riportando i meningreen a -7 sul 29 a 36 al 13’, poi altro allungo di Oleggio che grazie ad una buona difesa allunga ancora e trascinata dai canestri di Costaglione, Restelli e Bandirali va al riposo con 21 punti di vantaggio sul risultato di 40 a 61, grazie a 2 tiri liberi di Bandirali e mettendo così una seria ipoteca sulla vittoria finale. Al rientro dopo la pausa di metà gara le due squadre difendono duro ed il divario per diversi minuti non subisce sostanziali cambiamenti; nel finale una tripla di Ceccato chiude la 3^frazione con Oleggio avanti di quasi 30 lunghezze sul punteggio di 51 a 79. Nell’ultimo quarto la Tedeschi sprofonda sino a -35 al 35’, poi grazie ai canestri di Bonaretti e De Gregori recupera in minima parte lo svantaggio, mentre negli ultimi secondi i piemontesi provano in tutte le maniere ad arrivare a quota 100 ma senza riuscirvi. In casa Tedeschi da segnalare i 17 punti di un ritrovato Baggi seguito dai 16 di De Gregori, mentre gli ospiti chiudono con 5 atleti in doppia cifra e con Jovanovic miglior realizzatore della serata con 22 punti grazie ad un positivo 6 su 7 da 2 punti, 3 su 6 da 3 punti e 1 su 1 dalla lunetta.

IMPRESA TEDESCHI SANSE CREMONA-OLEGGIO MAGIC 67-98

PARZIALI: 19-32, 40-61, 51-79

IMPRESA TEDESCHI SANSE CREMONA: Bocevsky n.e., Del Vecchio 4, Bonaretti 11, Baggi 17, Boschiroli, Krilkovs 2, Tommasetto 8, Nespoli 2, Pellegrino, De Gregori 16, Speronello 7. All.: Coccoli.

Nessuno uscito per 5 falli, fallo tecnico alla panchina 26’ (47-71).

OLEGGIO MAGIC: Bandirali 15, Niang 2, Toffanin 8, Miccoli 3, Gulic 2, Youssef 4, Jovanovic 22, Cortellino 2, Ceccato 13, Grassi 5, Costaglione 12, Restelli 10. All.: Cardelli.

Uscito per 5 falli: Ceccato 35’ (54-89).

ARBITRI: Vincenzi di Curtatone (MN) e Pallaoro di Trento.

Gabriele Grassi


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti