Antonio Grasso e la sua scrittura, stavolta con Asmara, ancora in finale al Premio Internazionale Xenia Book Fair...
"Voliamo, però in treno, in finale a Reggio Calabria.
E quindi succede che, anche stavolta, si parte.
Stavolta con Asmara (64K RAM SYSTEM), che è tra i finalisti della X edizione del Premio Internazionale Xenia Book Fair.
La finale si terrà il 27 luglio 2025 a Reggio Calabria.
E sì, proprio lì dove — qualche anno fa — ci arrivai con Il cacciatore di fulmini - 38911 bytes free, pubblicato da Leonida Edizioni.
Questa volta ci torno con Asmara, che di quel romanzo è l'altra faccia.
Più cupa, più interiore, più dark.
Se il Cacciatore inseguiva la luce dei temporali, Asmara si muove nel buio degli impulsi elettrici e nei labirinti della memoria.
Ma sia chiaro: Asmara è perfettamente fruibile anche da sola, come opera autonoma.
È una storia a sé, con il suo ritmo, le sue ombre oscure e i suoi bivi.
E niente... si parte.
E con me, come sempre, il mio inseparabile Commodore 64 mini, che ormai fa parte della squadra.
Viaggeremo in treno — ché col volo non ho mai avuto un gran feeling — fino alla punta estrema dello Stivale, e sarò in compagnia dell'amico Guido Perboli, anch'egli finalista nella sezione silloge poetica.
Il romanzo sarà presto disponibile, naturalmente, sotto etichetta Leonida Edizioni.
Nel frattempo incrocio le dita e cerco di tenerle lontane dal tasto "Run Stop".
P.S. Le illustrazioni, ça va sans dire, sono del mio amico e complice Luca Binaghi.
Vi consiglio di dare un'occhiata alla sua pagina: Luca Binaghi - The Illustrator
Resterete ammaliati dai suoi lavori".
Così postò via social, Antonio Grasso: avvocato di professione, scrittore per vocazione, persona del fare e, soprattutto, grande appassionato di elettronica e di cultura. A proposito: Chapeau ad Antonio, tornare in Calabria, per la finale del Premio Internazionale Xenia Book Fair, beh è tanta roba.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti