Che bella storia di svolta quella di "Two in the Kitchen". E il Festival Imondidicarta, ve la svelerà, a tavola...
Per la serie, grandioso a Crema, nell'ambito della rassegna, GastroGlamourCulturale, Imondidicarta, mercoledì 8 ottobre, con inizio alle 20, sotto i chiostri di Pietro da Cemmo, nel complesso museale di Sant'Agostino, lo chef Massimo Furi e (la cremasca) Isabella Tupone, quelli di Home Restaurant Two in the Kitchen, animeranno la consueta, gettonata e sussurrata cena di gala del festival cremasco. Con provenienze diverse, ma uniti dalla grande passione per la cucina italiana, Massimo e Isabella, incontratisi, a un certo punto delle loro vite a Milano, al rientro da una serie di esperienze all'estero, tra le mura della loro casa milanese, hanno lanciato un'esperienza culinaria domestica, tesa a nutrire l'appetito di chi vuole immergersi in una dimensione familiare, spensierata e lontana dagli schemi ordinari della classica ristorazione. Ah... da maggio a settembre, il progetto "Two in the Kitchen", si trasferisce, a Montemarcello, borgo incantato fra Liguria e Toscana, dove in un contesto ricchissimo di ingredienti e tradizioni culinarie regionali, potrete passare delle vacanze straordinarie e fuori dai soliti schemi. Isabella Tupone e Massimo Furi, oltre a spingersi nella contemporaneità attraverso accostamenti colorati e vivaci, beh soprattutto si sono inventati un percorso: genuino, sostenibile e a ritroso verso le fondamenta della cucina italiana. Quindi, ricordate l'appuntamento con "La cena dei mondi", mercoledì 8 aprile, al San Domenico, prenotazione obbligatoria: info@imondidicarta.it – www.imondidicarta.it. Il tutto, in collaborazione con Cr.Forma e ONAV Cremona.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti