Crema Granducato dei fans del filmone Call me by your name. Il cicloriparatore pazzo Graziano Bossi li fa girare tutti. Arriva il libro in inglese sui Tortelli Cremaschi
"La registrazione dei dati turistici di giugno e luglio ci stanno rivelando numeri incredibili di presenze in città e soprattutto all'interno dell'infopoint Pro Loco di Crema. Ecco una bella carrellata di fans felici con il nostro pieghevole più cartolina che offriamo a tutti gratuitamente e senza sponsor. In due anni e mezzo solo il pieghevole ha raggiunto le 50000 copie le cartoline molto di più. Tutto questo da qualche parte del Nord Italia. Un grazie per le fotografie a Graziano Bossi per la simpatia e energia con cui lavora ogni giorno".
Così ha postato, nei giorni scorsi, sulla sua pagina social, poi ripreso anche da quella della Pro Loco, il signor Franco Bianchessi. Già, mai come in questi giorni, Crema è letteralmente e pacificamente "presa d'assalto" da turisti, provenienti da tutto il mondo, nel Granducato del Tortello e nella sua capitale, per vedere i luoghi dove è stato girato il filmone Call me by your name. E il cicloriparatore pazzo Graziano Bossi, noleggiatore di biciclette per il Popolo delle Pesche, per tutti è ormai un punto di riferimento prezioso.
Ah... quelli della Pro Loco hanno inoltre piazzato via Facebook quanto segue:
"Il piccolo libretto dedicato a Villa Vimercati San Severino, palazzina storica in Moscazzano, diventata famosa in tutto il mondo per il film Cmbyn in tre anni ha avuto una tiratura di 700 copie di cui 100 in Italiano (esaurito) e 600 in inglese. Ma il record è quello del Tortello Cremasco, che ha superato le 1200 copie e ora abbiamo deciso di farne un'edizione in inglese per accontentare i numerosi turisti ormai tortello dipendenti".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti