21 ottobre 2025

Dieci anni di Confraternita del Tortello visti dalla Gran Maestra Roberta Schira

"La Confraternita del Tortello Cremasco ha compiuto dieci anni.
Dieci anni di incontri, di convivialità, di memoria condivisa intorno a un piatto che è soltanto nostro: il tortello cremasco, quel guscio dolce e salato che racconta chi siamo.
Era l'estate del 2015 quando, insieme a Franco Bozzi e con l'appoggio del caro Amilcare Cazzamali, davanti a un notaio abbiamo fondato  questa Confraternita per dare voce a un piatto che meritava tutela e dignità.
In dieci anni abbiamo camminato, cucinato, raccontato.
Siamo entrati nelle case, nelle fiere, perfino in RAI.
Abbiamo costruito una piccola comunità di appassionati che crede nel valore del cibo come cultura e identità.
Sabato scorso, in municipio, il sindaco Fabio Bergamaschi e l'assessore Franco Bordo ci hanno consegnato una targa che celebra questo traguardo.
Con noi, il presidente della F.I.C.E. Porzio, e ben otto Confraternite sorelle, arrivate da diverse città lombarde per festeggiare insieme a noi.
Sono momenti come questo che ricordano quanto il cibo non sia solo nutrimento, ma un linguaggio di appartenenza.
Come Gran Maestro e fondatrice ringrazio la mia meravigliosa squadra di donne attive e appassionate( Annalisa Radici e Andreini, Erminia e Loretta), il direttivo tutto, le istituzioni per il riconoscimento; la F.I.C.E, la famiglia Barbaglio della Trattoria Da Rosetta per il pranzo eseguito ad arte, le confraternite ospiti, i giornalisti che ci hanno dato visibilità.
E oggi, più che mai, sono orgogliosa di essere cremasca".

Così postò via social Roberta Schira: giornalista, scrittrice, critica gastronomica e Gran Maestra della Confraternita del Tortello

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti