25 febbraio 2025

Fabio Crespiatico, il bassista pandinese a Sanremo per fare musica: "Olly mi è piaciuto. Fedez ha emozionato"

Nell'orchestra del festival di Sanremo, ha scritto nei giorni scorsi il sito internet Cremaonline, c'era anche un'eccellenza musicale cremasca: il bassista pandinese Fabio Crespiatico, diplomato, al conservatorio G. Verdi di Milano, con 110 e lode, appassionato di basso elettrico con alle spalle corsi con Maurizio Dell'Olio. "La musica mi è sempre piaciuta – racconta il pandinese che vive a Casaletto Vaprioe cerco di suonare più generi possibili. E' stato tutto molto naturale: suonavo contemporaneamente musica classica e jazz, poi sono approdato al pop". Nel corso della sua carriera ha fatto parte di rinomate orchestre tra cui l'Orchestra Teatro Verdi di Trieste e l'Orchestra Filarmonica Italiana. Anche l'elenco degli artisti, con cui ha collaborato in ambito pop durante trasmissioni televisive, concerti e registrazioni, è assai nutrito: Alessandra Amoroso, Annalisa, Malika Ayane, Fausto Leali, Emma Marrone, Noemi, Laura Pausini, Patty Smith, Roberto Vecchioni e ancora Ultimo, Raf, Nek, Elisa e Fiorella Mannoia sono solo alcuni dei cantanti più affermati, con cui ha incrociato la sua carriera musicale. Il bassista ha inoltre spiegato che l'orchestra di Sanremo è composta da circa 80 elementi e che i musicisti lavorano insieme per un mese. I brani sanremesi preferiti di Fabio? "A livello di composizione musicale e di testo sono stati presentati molti brani validi ed interessanti, come quelli di Lucio CorsiBrunori SAS e Simone Cristicchi. Da bassista ho apprezzato in particolare il pezzo di Willie Peyote, molto divertente da suonare. Il brano di Olly mi è piaciuto da subito, l'ha cantato sempre con energia, l'ha vissuto in pieno e noi musicisti l'abbiamo percepito. Ci è arrivata forte anche l'emozione di Fedez".

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti