Grazie a quelli di "Tocchi di Colore", alla Ciminiera di Crema (frazione Vergonzana), mangiando romano, tra volti romani, beh gode pure la vista!
Visto che belle le pareti, abbellite da opere d'arte Made in "Atelier Tocchi di Colore", riportanti volti noti e illustri di artisti romani o legati a Roma, della "Ciminiera", la Trattoria Romana di Crema? A proposito, lo sapete che, per la serie, clamoroso e grandioso a Offanengo, sempre quelli di "Tocchi di Colore", per la Queen's University di Belfast, beh hanno studiato e confezionato, nientepopodimenoche, una vetrata artistica di 58 metri quadrati, composta da 28 pannelli in vetro colorato? L'opera, dal peso complessivo di circa una tonnellata e mezza, raffigura Cristo su una scogliera, Il progetto è firmato dalla pittrice portoghese Dina Figueiredoe rientra nel più ampio intervento di restauro della cappella universitaria nord irlandese, affidato al Centro Ave di Loppiano, per la direzione dell'architetta Elena Di Taranto. Nel loro quartier generale offanenghese, Roberto Moretti e Fabrizio Biaggi, appassionati e concentrati, nei mesi scorso, per un determinato periodo hanno lavorato solo per la mission irlandese: ogni pezzo di vetro è infatti stato tagliato, sagomato e saldato a mano, utilizzando vetri soffiati a bocca prodotti dalla storica vetreria Lamberts in Baviera. Chapeau quindi a quelli agli artigiani – artisti di "Tocchi di Colore", professionisti in grado di allestire i migliori abbinamenti di luci, trasparenze e colori, per un'esperienza sensoriale e spirituale unica. E grazie alla loro, mangiando piatti di Roma, tra romani fantastici ai muri, alla Ciminiera di Costantino e Malvinia Meloni, godono spirito, gusto, cuore e ... vista!
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti