3 novembre 2025

Il cotechino più Foodish del Granducato del Tortello? Quello di Giosano, abbinato (dal sommelier Jan Lanzi) al Silvo Cantina De Leyva!

"L'Osteria Giosano nasce nel 2007 ad Izano nel cremasco.
Viene così intitolata per commemorare le origini storiche del territorio, poiché anticamente (nel Medioevo, fin dal X secolo) questo meraviglioso paesino, era denominato Borgo de Giosano". 

Così, lo chef Davide Cassaghi e la moglie Valentina Pattarini, sul sito internet, presentano il loro locale. Ebbene, lo scorso mercoledì 29 ottobre, "Giosano" ha animato la "Serata Degustazione" del Caffè Teatro di Gianmaria Lanzi (e della moglie Ilaria) e i piatti protagonisti della cena: Uovo a 63° con vellutata di ceci e crumble di castagne, risotto mantecato alla crema di zucca con funghi porcini, cotechino (Foodish e sorprendente Made in Maccalli a Cremosano) nostrano con pipetto di verze e fonduta di Salva Cremasco, beh hanno portato in sala il sole, mentre fuori pioveva. Azzeccatissimi, curati ovviamente da Jan, appassionato sommelier, gli abbinamenti coi vini, marchigiani della cantina (un gioiello naturale nell'oasi naturalistica del Monte San Bartolo), De Leyva: 9 ettari vitati, con diverse varietà di uva pinot nero, sangiovese, montepulciano, chardonnay, trebbiano, albanella e biancame, beh si sono rivelati da Chapeau! Spettacolare il Pinot Nero Silvo, proposto col Cotechino più Foodish del Granducato del Tortello, ovviamente cucinato da "Mister Giosano" Davide.   

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti