2 novembre 2025

Il “Tonno di Maiale”, il Salame e altre specialità del Chioso di Sotto di Moscazzano, il paese di CMBYN, a Golosaria

L’agriturismo Chioso di Sotto è nel cuore di Moscazzano in una cascina dei primi anni del 1800, dal 1985 di proprietà della famiglia Bertesago, recuperata e restaurata al meglio.
La famiglia Bertesago lavora da generazioni nel campo dell’agricoltura e nel corso degli anni ha diversificato le sue attività: lavorazione dei cereali, allevamento di bovini e suini, energie rinnovabili.
Da tempo è partita la nuova sfida: l’agriturismo come attività connessa all’azienda agricola. Specialità da provare, nel ristorante agrituristico del locale cremasco o a casa, acquistandone un vasetto in bottega e’ Il "tonno di maiale Chioso di Sotto", un salume preparato dall'omonima azienda agricola, che consiste nella lonza di maiale salata e poi cotta a lungo in vino bianco e spezie. Il nome deriva dalla sua somiglianza con il tonno sott'olio, essendo una preparazione a base di carne di maiale, tipica della tradizione contadina toscana, ma reinterpretata anche in altre zone. Ebbene, questa specialità e tante altre prelibatezze del Chioso, compreso l’ottimo Nobile Salame Cremasco, fino a lunedì 3 novembre sono presenti a Golosaria, la manifestazione che racconta il meglio dell'agroalimentare italiano, in programma a Rho, presso la struttura fieristica milanese. Moscazano quindi nel mondo è famosa per la villa del filmone Call me by your name è per l’Agriturismo Chioso di Sotto.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti