L'Oste Cantastorie Gianluca Gennari, grande artista ha inventato il Risotto alla Cremasca e ora sta rilanciando la storica Trattoria Palazzina
Cantastorie, poeta, cantautore, oste, cuoco: Gianluca Gennari, cremasco d'origine di Montodine, ormai da anni vive a Cavacurta, nel Lodigiano, laddove con la moglie, anima la Trattoria e Bottega Alimentare... Vecchia Corte. Schietto, vero, genuino, diretto come il suo stile musicale folk, Gianluca oltre ai suoi progetti da solista, interagisce con la band Tortelli Cremaschi. E con la poetessa, scrittrice e animatrice culturale Cristina Cappellini, interagendo con altri artisti lodigiani, porta qua e là, in musica e poesia, la cultura padana con spettacoli ad hoc. Nel mese di ottobre 2024, proprio per omaggiare la sua "Cremaschità", all'Osteria Vecchia Corte ha presentato un piatto commovente, gustoso, buonissimo, straordinario, squarciante, da volare via e provare: il Risotto Cremasco. Portata, gustosissima, col riso e tutti gli ingredienti che compongono il ripieno del Tortello Cremasco, protagonisti. Ah ... ultimamente, il bravo Gianluca ha sospeso tutti i suoi impegni artistici. Come mai? Ce lo spiega lui stesso: "Dallo scorso mese di giugno abbiamo riaperto la storica trattoria Palazzina di Ripalta Arpina, quella per intenderci, appena prima o poco dopo, secondo il senso di marcia, il ponte di Montodine sul fiume Adda. E il nuovo impegno mi toglie tempo poiché tutte le mie energie sono rivolte a ridare l'anima al nostro nuovo locale. Siamo operativi per colazioni, pranzi di lavoro, il pranzo della domenica, la rivendita di alimentari, aperitivi mattutini, caffè e, nelle serate del venerdì e del sabato per le cene con varie opzioni".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti