La Forgia, general manager della Vhit: "Inventiva e sinergie il futuro". E la politica lombarda supporti la sua visione sui carburanti E fuel
"L'Italia del dopoguerra si è distinta nel mondo per la sua straordinaria capacita di 'fare'. Oggi non basta più: per sopravvivere dobbiamo puntare sulla nostra unicità e innovare.Dobbiamo passare dal Made in Italy all'Invented and Made in Italy generando prodotti di alto valore. La nostra forza è nelle sinergie: aziende, università e centri di ricerca lavorino insieme per sviluppare competenze e tecnologia. In un mondo più attento alla sostenibilità possiamo fare della tradizione manifatturiera un modello per il futuro. La produzione di qualità è ormai diffusa e spesso avviene a costi inferiori ai nostri.
Inoltre con 60 milioni di abitanti rispetto agli 1,4 miliardi di India e Cina non possiamo competere con un approccio 'muscolare' perchè saremmo surclassati in termini di risorse economiche conoscenze e tecnologie"
Questo, in estrema sintesi, il sunto di un editoriale, scritto dall'Ingegner Corrado La Forgia: general manager della Vhit di Offanengo, vivace realtà cremasca protagonista del difficile mondo dell'Automotive e vicepresidente di Federmeccanica, pubblicato sul quotidiano La Provincia e dal titolo emblematico: "E' una questione di testa. Anzi di testadopera". Ah ... La Forgia, per smuovere le stagnanti acque del mercato automobilistico italiano e, soprattutto, per disegnare un nuovo futuro da protagonista per il Made in Italy, da tempo coltiva un'idea, tesa (opportunamente sostenuta e sviluppata) a far diventare la Lombardia, (partendo ovviamente dalla Vhit), parte attiva, appunto sviluppando sinergie ad hoc, nel sostenere, la ricerca, sviluppo e la produzione di componentistiche per motori, alimentati da E- fuel (carburanti sintetici derivati dall'idrogeno). La speranza? Che i preziosi input dell'ingegner Corrado La Forgia, trovino ascolto, risonanza e supporto tra i politici lombardi, italiani ed europei. Il mondo corre, non c'è più tempo da perdere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti