Lo strano caso dell'altra "Tortellata Cremasca", alle Garzide di San Bernardino
A Crema, senza tanto clamore (chissà poi perché?), beh è iniziata, lo scorso weekend, la 44esima edizione della Tortellata Cremasca. Come da tradizione infatti, alle Garzide di San Bernardino, è tempo della più antica, originale e longeva Tortellata, quella, per intenderci, creata da Franco Bozzi nel 1982 e ospitata per tanti anni in piazza Aldo Moro. Tutto questo, fino a quando, il comune decise, legittimamente, di mettere al bando la manifestazione e Bozzi passò il marchio all'agriturismo le Garzide che ormai da una decina di anni ha raccolto il testimone. Quindi, spazio alle tavolate: l'8 il 9 e il 10 agosto, con gran finale, il 14, 15, 16 e 17.Sarà possibile degustare pure altri piatti della tradizione: Salva Cremasco Dop con le tighe, cotolette orecchie d'elefante, maccheroni di pasta fresca, battuta di manzo piemontese, salame e melone, e Spongarda. Un piatto di tortelli costa 9.5 euro ed è possibile acquistarli, da cucinare poi a casa al prezzo di 25 euro il chilogrammo. Ah ... anni fa, in una delle prime edizioni di questa Tortellata, poco attenzionata, in veste più o meno ufficiale vi partecipò pure la Confraternita del Tortello.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti