16 settembre 2025

Campetto da basket del Parco Sartori. Maria Vittoria Ceraso: "Zanacchi si assuma le sue responsabilità, ammettendo gli errori anziché rispondere stizzito"

Maria Vittoria Ceraso interviene sulla vicenda della riqualificazione del campetto da basket di Parco Sartori presentando un ordine del giorno con la finalità di impegnare la Giunta ad individuare nelle prossime variazioni di bilancio, o al più tardi nel bilancio 2026-2028, le risorse necessarie a finanziare un intervento che possa risolvere il problema della scivolosità della pavimentazione dello stesso garantendo una migliore abrasività del fondo. "Al netto infatti di ogni polemica ciò che più conta per i cittadini cremonesi è la risoluzione della segnalata criticità in tempi stretti, anche se non siamo più in campagna elettorale. Di questo dovrebbe preoccuparsi l'Assessore Zanacchi che, invece di assumersi le sue responsabilità, risponde stizzito al Consigliere Carassai dicendogli di farsi raccontare come la Giunta Perri ha speso risorse pubbliche in ambito sportivo" dice Maria Vittoria Ceraso.
E aggiunge:

Volentieri mi rendo invece disponibile a fare chiarezza e dare qualche elemento di realtà all'Assessore Zanacchi al quale vorrei raccontare come sono state utilizzate risorse pubbliche dal centro sinistra. Ad esempio vorrei ricordargli che l'ultimo intervento di riqualificazione del campo da basket di parco Sartori risale al 2015 durante l'Amministrazione Galimberti, è costato 37.500,00 oltre IVA ed è stato finanziato nell'ambito del contributo regionale, con quota parte del cofinanziamento comunale, quale opera complementare al campeggio in quanto considerato spazio da adibire ad attività ludico-ricreative per i fruitori dello stesso. L'allora assessore Alessia Manfredini, proprio alla vigilia del grande appuntamento del Memorial Roby Telli, che già radunava in via dei Classici decine di appassionati del basket, affermava: "con l'intervento di parco Sartori abbiamo sbloccato un impianto dove da anni c'erano crepe e asfalto non regolare, da sempre segnalato dai fruitori, restituendo alla città un anno dopo, un nuovo campetto da basket."

Su quell'intervento ho presentato diverse interrogazioni, ordini del giorno e chiesto la convocazione della commissione di vigilanza, sia in merito al fatto che le risorse utilizzate erano quelle destinate al campeggio (mi piacerebbe sapere, a distanza di 10 anni, quanti campeggiatori hanno utilizzato il campo da basket di parco Sartori), sia sugli atti amministrativi (determina di affidamento lavori assunta un anno dopo la fine degli stessi) sia in merito al fatto che già nel 2017 la pavimentazione risultava piene di crepe. 

Quando quindi l'Assessore Zanacchi scrive nella sua risposta al Consigliere Carassai che "il campo da basket Telli prima era in asfalto grossolano senza le misure regolamentari.... il fondo precedente era in pessime condizioni e pericoloso in caso di caduta" non sta forse parlando di un'opera costata 40.000 euro realizzata dal centro sinistra durante l'Amministrazione Galimberti? In che modo quell'investimento risponderebbe, alla luce di come Zanacchi stesso lo descrive, ai criteri di efficacia, efficienza ed economicità dell'azione amministrativa a cui dovrebbe ispirarsi la pubblica amministrazione? 

Tornando al presente Zanacchi affermare che il nuovo intervento sul campo da basket Telli è costato 70.000 euro per la realizzazione di una pavimentazione, nettamente migliorativa rispetto a quella originale. 

Così "migliorativa" che il Classics Streetball Memorial Robi Telli, giunto alla sedicesima edizione, per la prima volta non è stato realizzato nel campo da basket di parco Sartori ma al Parco Colonie Padane in quanto gli organizzatori dell'Associazione Amici di Robi hanno dichiarato: "Abbiamo constatato che la nuova pavimentazione del Parco Sartori, posizionata lo scorso anno, è eccessivamente scivolosa. Ma il "campetto" resta casa nostra: e in attesa di attivarci per sollecitare un intervento, questo sarà solo un arrivederci".

Quindi anche l'Associazione Amici di Robi, come il Consigliere Carassai, fa strumentalizzazioni da campagna elettorale affermando che la nuova pavimentazione non permette di realizzare in sicurezza la manifestazione nata proprio su quel campetto intitolato a Roberto Telli e che per oltre 15 anni si è svolta laddove oggi, dopo un intervento costato 70.000 euro, non è stato più possibile farla? Questo è l'unico dato di realtà incontrovertibile che ancora una volta dimostra, semmai ce ne fosse ancora bisogno, che il peggior difetto del centro sinistra è non riuscire mai ad ammettere, nemmeno di fronte all'evidenza, che si è fatto un errore. Se poi l'Assessore Zanacchi vuole altri elementi di realtà sul parco Sartori, visto che eventuali commenti e post sui social non possono essere considerate segnalazioni, dovrebbe almeno tener conto di quelle ufficiali del Comitato di Quartiere. Le montagnole realizzate ai lati del campo da basket non permettono ai genitori di avere visibilità per controllare i propri figli e sono inutilizzabili come spalti perché spesso l'erba è troppo alta, non ci sono panchine dove poter anche solo appoggiare gli zaini di chi gioca a basket, poche e maltenute le restanti, i due giochini dei bambini sono adiacenti al campetto da calcio, i nuovi vialetti non permettono un passaggio agevole per carrozzine, disabili e anziani ecc. Difficile accettare per i cittadini e in particolare per i residenti che un investimento di oltre 358.000 euro abbia peggiorato la fruibilità del parco da parte non solo dei famosi campeggiatori, ma anche di famiglie con bambini, anziani, giovani e sportivi rendendolo sempre più luogo di bivacchi e sporcizia. A fronte di tutto ciò in che modo è credibile Zanacchi quando afferma che Parco Sartori avrebbe acquisito attraverso la sua riqualifica ulteriore valore sportivo e di aggregazione se nemmeno il più importante evento aggregativo e sportivo come il Classics Streetball Memorial Robi Telli l'ha più scelto come location? Non lo dico certo per ricerca di notorietà ma per amore di quella verità che dovremmo tutti perseguire, principalmente chi amministra la città.

Maria Vittoria Ceraso

Lista Oggi per Domani


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti