Erbacce, degrado, trascuratezza, infiltrazioni d'acqua piovana nelle cappelle. Ancora segnalazioni sul degrado del cimitero da parte dei lettori di Cremonasera. Ecco la lettera di Giancarlo Pazzaglia.
Alle varie segnalazioni di degrado e trascuratezza nella nostra città ne aggiungo una riguardante il Cimitero. Le foto che allego ritraggono il lato ovest del braccio settentrionale della crociera di levante, quindi la parte storica e, forse, la più trascurata. Sul tetto delle cappelle laterali si sono sviluppate due piante che fanno bella mostra di sé da anni. Lo scorso anno erano state estirpate ma il lavoro era stato fatto male – strano,vero? - e quest'anno si sono rapidamente riportate alle dimensioni precedenti. Facendo un po' di ironia si potrebbe pensare ad un maldestro tentativo di creare giardini pensili ma la realtà è quella di ordinaria sciatteria.
Il peggio, però, riguarda lo stato delle cappelle che, interessate da infiltrazioni d'acqua piovana provenienti dal corpo centrale della crociera, presentano imponenti distacchi di intonaco. Nei periodi di pioggia il muro di fondo, confinante appunto col corpo centrale, è letteralmente fradicio d'acqua. Le foto che invio riguardano cappelle poco frequentate ma vi assicuro che quella della mia famiglia, che viene pulita con regolarità, si presenta ogni volta così.
commenti