Cremona tra le città peggiori in Italia per il clima. E' prima per il "caldo africano", quarta per la temperatura percepita
Un altro triste primato per la nostra città: dopo il podio per l'inquinamento atmosferico, Cremona sale sui gradini più alti delle classifiche per il peggior clima in Italia.
E' quanto emerge da una ricerca realizzata da Corriere della Sera e Meteo.it, dalla quale scopriamo che la nostra città risulta prima per il parametro "caldo africano", ossie per numero di giornate (ben 58) in cui è stata registrata una temperatura superiore a 34°, mentre siamo al quarto posto per numero di giornate in cui la temperatura percepita ha superato i 32°, ossia per ben 75 giorni.
Gli eventi estremi, ossia precipatazioni oltre i 40millimetri e venti oltre i 30 km orarai sono stati 5, portando Cremona alle 19esima posizione in classifica; registrati solo 18 giorni di nebbia nella nostra città e ben 103 giorni di pioggia a cui si sommano 36 giornate di piogge intense, del resto il 2024 è stato un anno particolarmente intenso per le precipitazioni, al contrario del 2023 che si è caratterizzatp per l'estrema siccità. Sempre più basso il numero di giorni di gelo e freddo, con temperature al di sotto dei 3°, che sono stati solo 18, segnale che gli inverni come ce li ricordavamo tendono a scomparire.
Tirando le somme di questa analisi, Cremona risulta 100esima per indice di vivibilità sulle 120 prese in esame, in coda quindi alla classifica, tra le peggiori in Italia, guadagnando un altro podio che avremmo sicuramente preferito evitare per la nostra città.
La foto con il drone è di Riccardo Rizzi Maverick
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti
Gianluca
20 marzo 2025 09:49
Però la qualità della vita, complessivamente, era ottima (dalla classifica di qualche mese fa). Quindi chi racconta delle balle?
Vacchelli Rosella
20 marzo 2025 18:27
Quando la narrazione prevale sul dato o quando il dato viene manipolato e piegato al fine di confezionare la narrazione voluta da chi ha responsabilità di governo siamo in un regime che non ha più nulla di democratico nella sostanza.
Chemist
20 marzo 2025 10:32
Però si continua a consumare suolo, aumentando costantemente le isole di calore che peggiorano la situazione. Fermare nuove costruzioni, ristrutturare l'esistente
Stefano
20 marzo 2025 17:00
Ma sa cosa gliene frega ai vari consumatori di suolo produttori edificatori...del danno ambientale cagionato? Un ca...l'importante è gonfiare il loro portafoglio....
Giovanni
20 marzo 2025 10:42
Risulta prima per il parametro "caldo africano"... non ci sono mica ospiti eschimesi. Cremona è una città accogliente in tutto.
PierPiero
20 marzo 2025 11:06
E mettile due piantine, sindaco!
Migliorano la qualità dell'aria e favoriscono anche il clima.