Gussola aderisce alla Rete dei Comuni Sostenibili. Il comune casalasco si unisce al più grande network europeo per lo sviluppo sostenibile
La Giunta Comunale ha deliberato all'unanimità l'adesione alla Rete dei Comuni Sostenibili, l'associazione più grande d'Europa che riunisce Comuni, Province, Città Metropolitane e Regioni impegnate nella realizzazione degli Obiettivi dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
"Si tratta di una naturale evoluzione dei progetti che stiamo portando avanti”, ha chiarito il Sindaco Stefano Belli Franzini, sottolineando come l'ingresso nella Rete sia “in continuità con le azioni e gli investimenti che stiamo promuovendo per il territorio. Ricordiamo, per esempio, l’adesione al programma ComuneClima dello scorso novembre, che ha fatto di Gussola il primo territorio lombardo ad entrare in questa prestigiosa iniziativa europea. Stiamo rafforzando una strategia complessiva di sviluppo sostenibile che abbraccia ambiente, economia, società e istituzioni."
La Rete metterà a disposizione strumenti avanzati per misurare l'efficacia degli interventi locali attraverso indicatori scientifici. In base a queste analisi stilerà annualmente un Rapporto di Sostenibilità con dati e indicazioni utili per orientare la programmazione strategica. Parallelamente, l'amministrazione avrà accesso a formazione specializzata, consulenza tecnica qualificata e un supporto mirato per intercettare bandi europei, nazionali e regionali e moltiplicare così le opportunità di finanziamento per progetti di sviluppo territoriale.
Grazie alla piattaforma digitale "Comuni Sostenibili" l’amministrazione avrà accesso ad esperienze innovative e soluzioni efficaci elaborate da centinaia di amministrazioni che affrontano sfide analoghe. Entro tre anni il Comune dovrà elaborare l'Agenda Locale 2030, un documento che coordinerà tutte le pianificazioni strategiche future in una visione integrata di sviluppo.
Lo status di Comune Sostenibile sarà indicato anche attraverso l’installazione di un’apposita segnaletica stradale all’ingresso del paese. Dopo il primo monitoraggio, se saranno rispettate tutte le indicazioni previste, Gussola potrà ottenere anche la "Bandiera Sostenibile", un riconoscimento nazionale per le amministrazioni che intraprendono con successo percorsi virtuosi.
"Sostenibilità significa qualità della vita”, conclude il Sindaco. "Con questa adesione, Gussola si dota di strumenti scientifici e operativi per trasformare gli investimenti in risultati misurabili e duraturi per la comunità."
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti