15 maggio 2025

Intervento della Polizia Locale di Crema in un alloggio ALER occupato abusivamente: ripristinata la legalità

Nei giorni scorsi, gli Agenti della Polizia Locale sono stati chiamati a intervenire presso un appartamento di proprietà di ALER (Azienda Lombarda per l'Edilizia Residenziale), a seguito di segnalazioni che indicavano un'anomala presenza di persone all'interno dell'immobile, nonostante l'assenza del legittimo assegnatario.

A seguito dell'accesso all'appartamento, gli agenti hanno effettivamente riscontrato la presenza di due individui, entrambi di origine straniera, i quali non sono stati in grado di fornire alcuna documentazione o titolo che giustificasse la loro permanenza all'interno dell'alloggio. In assenza di elementi validi a supporto della loro posizione, gli operatori di Polizia Locale hanno proceduto, nel pieno rispetto delle procedure previste, a intimare l'ordine di rilascio immediato dell'immobile. I due occupanti hanno ottemperato senza opporre resistenza, lasciando l'appartamento spontaneamente.

Nel corso dell'ispezione dell'alloggio, le attività di verifica condotte dagli agenti hanno portato anche al rinvenimento di una modica quantità di sostanza stupefacente, destinata presumibilmente all'uso personale. Alla luce di tale circostanza, è stata attivata la procedura prevista dalla normativa vigente in materia di stupefacenti, con la conseguente segnalazione del detentore alla Prefettura di Cremona.

L'episodio rappresenta l'ennesima testimonianza dell'efficacia dell'azione di presidio del territorio e di tutela della legalità da parte della Polizia Locale, in stretta collaborazione con gli uffici comunali e gli enti gestori del patrimonio immobiliare pubblico. Grazie a un'attenta attività di monitoraggio e alla costante interlocuzione istituzionale, è stato possibile riportare ordine e legalità in un contesto che rischiava di degenerare in una situazione di abuso e degrado.

Il Sindaco di Crema ha espresso il proprio apprezzamento per l'operato degli agenti, dichiarando:
"Ringrazio la Polizia Locale per l'efficienza e la tempestività con cui è stato affrontato questo caso. Gli episodi di occupazione abusiva vanno contrastati, soprattutto quando si tratta di alloggi pubblici destinati a famiglie in difficoltà, in attesa di una sistemazione legittima. Il rispetto della legalità è un principio imprescindibile e l'intervento degli agenti ha permesso di restituire l'immobile alla collettività. Continueremo a collaborare con ALER e con tutti gli enti coinvolti per garantire trasparenza, equità e sicurezza nel sistema dell'edilizia residenziale pubblica. Il tema della casa è oggi enorme, un'autentica emergenza del nostro tempo che deve essere affrontato con politiche pubbliche serie ed investimenti. A Crema lo stiamo facendo anche con iniziative straordinarie, come l'investimento dei fondi PNRR per l'"housing first" al fine di rispondere alle emergenze abitative, oppure gli investimenti manutentivi nell'edilizia residenziale pubblica, sempre sperando che la Regione possa attraverso l'Aler mettere in campo maggiori risorse. Non si può però confondere il diritto alla casa con l'occupazione abusiva di immobili".


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti