La segnalazione: Via Massarotti e la pista ciclabile. "E' stretta, senza protezioni e pericolosa sia per i ciclisti che gli automobilisti. Si rischiano incidenti"
La segnalazione stavolta arriva da via Massarotti, in particolare dalla sua pista ciclabile. In questo tratto cittadino, la corsia per le biciclette é molto stretta, così come lo è tutta la carreggiata che porta verso Porta Po. Per questo motivo dunque capita spesso che le vetture siano costrette (anche in base a quello che recita il nuovo codice della strada) a mantenersi a distanza dal mezzo a due ruote, con la conseguenza di finire necessariamente per invadere la corsia di marcia opposta.
Inoltre la pista riservata alle bici è posizionata tra gli stalli di parcheggio a lato strada e la carreggiata, situazione che rende ancora più pericolaso il transito per le due ruote in caso di auto che devono posteggiare o uscire dal parcheggio; proprio per il fatto di essere a lato del parcheggio dunque la pista non gode di nessuna protezione o barriera rispetto alla strada, semplicemente la segnaletica orizzontale.
Non di rado poi sulla corsia di marcia delle due ruote si fermano dei mezzi, obbligando il ciclista a passare sulla corsia delle auto, a volte finendo non di rado addirittura sulla corsia opposta di marcia delle vetture.
Da ultimo, ma non per questo meno rilevante, si evidenzia come la segnaletica sia stata fatta per il tratto che porta vero la fontana, ma non per quello che porta dalla fontana sulla via Massarotti. In pochi metri di carreggiata ci sono due corsie di marcia per autoveicoli, due corsie di marcia per le biciclette in entrambe le direzioni e posteggi per i residenti con le linee gialle.
Foto Francesco Sessa Ventura
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti