2 agosto 2025

Locale pericoloso per la sicurezza pubblica a Piadena: sospesa la licenza per 7 giorni

I Carabinieri della Stazione di Piadena Drizzona, nella giornata odierna, hanno notificato al titolare di un esercizio pubblico di Piadena Drizzona un provvedimento di chiusura temporanea del suo locale pubblico, con sospensione della licenza di somministrazione di alimenti e bevande, ai sensi art. 100 del Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza, emesso dal Questore di Cremona a seguito della proposta avanzata dai Carabinieri del posto. Il locale dovrà rimanere chiuso per 7 giorni in quanto divenuto fattore di pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica. Il provvedimento segue i controlli e gli interventi eseguiti nel corso del tempo durante i quali i Carabinieri avevano acclarato che il locale era diventato frequente luogo di ritrovo di avventori gravati da precedenti di polizia e pregiudicati che, in diverse occasioni, avevano reso necessario l’intervento delle pattuglie dell’Arma per riportare l’ordine per schiamazzi, disturbo alla quiete pubblica, molestie ed atti di violenza. 

Polo di attrazione di persone pericolose, dedite all’abuso smodato di alcol ed inclini a comportamenti non rispettosi dell’ordine e della sicurezza, potenziale fonte di disordini e pericolo per l’incolumità pubblica, aveva creato non poca preoccupazione e disagio tra i residenti della zona. Più volte i clienti avevano provocato disturbo, in altre occasioni si sono verificati degli scontri fisici tra avventori, con persone ferite. Nell’aprile scorso, un uomo aveva riportato una ferita da taglio durante una lite e, a fine giugno scorso, un soggetto era stato aggredito da più individui ed aveva riportato delle ferite da taglio, con la necessità di intervento di più pattuglie dei Carabinieri per riportate la calma e ripristinare le condizioni di sicurezza. Il ripetersi, anche in breve tempo, di tali gravi eventi e la crescente pericolosità dei fatti, ha portato il Questore ad emettere un decreto di sospensione di tutte le autorizzazioni in possesso del pubblico esercizio ai sensi dell’Art. 100 del T.U.L.P.S., con finalità cautelativa al fine di impedire il ripetersi dei comportamenti illeciti, molesti e violenti e ripristinare le condizioni di legalità e di civile convivenza. Quindi, i Carabinieri del posto questa mattina si sono presentati dal titolare del locale e hanno notificato il provvedimento.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti