14 novembre 2025

Maranello apre le porte al Torriani: un viaggio tra fisica, aerodinamica e storia della scuderia Ferrari

Le aule di fisica hanno lasciato il posto ai laboratori del RedCampus Ferrari di Maranello, dove alcune classi dell'IIS Torriani hanno avuto l'opportunità di scoprire come la teoria studiata sui banchi prenda vita nel mondo delle corse automobilistiche.
Il 5 novembre sono state le classi 4ALSS e 5CLSA ad aprire questa esperienza formativa, mentre il 19 novembre sarà il turno delle classi 4ALSA e 4BLSA, che replicheranno lo stesso percorso
didattico. 
Il cuore dell'esperienza è il Laboratorio di Dinamica e Aerodinamica, dove gli studenti hanno potuto analizzare concretamente le forze che agiscono su una vettura di Formula Uno durante il suo moto. Non solo equazioni utilizzate per la risoluzione di esercizi, ma applicazioni reali che gli ingegneri Ferrari utilizzano quotidianamente per progettare automobili da competizione.
Durante il laboratorio sono emersi interessanti confronti tra le auto da corsa e quelle stradali, con particolare attenzione alle caratteristiche degli pneumatici e agli aspetti legati alla sicurezza. Gli studenti hanno così potuto comprendere come le stesse leggi fisiche si adattino a contesti e prestazioni molto diverse. L'esperienza è proseguita con la visita al celebre Museo Ferrari di Maranello, guidata dal professor Alessandro Bardelli. Tra i bolidi storici e le vetture più recenti, i ragazzi hanno ripercorso non solo la storia del mito Ferrari, ma soprattutto l'evoluzione delle innovazioni tecniche e meccaniche.


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti