Notti violente: ancora aggressioni, vandalismi, e botte in pieno centro. Due aggressioni (piazza della Pace e Corso Garibaldi) e sacchi dell'immondizia buttati all'aria. Città nel degrado
Un'altra notte di violenza in pieno centro, l'ennesima di cui bisogna dare notizia: due aggressioni a distanza di poche ore e di poche centinaia di metri e, per chiudere 'in bellezza' la notte di follia, sacchi della spazzatura gettati all'aria e rifiuti sparsi su corso Campi, sul plateatico di un locale, accanto a sedie e tavolini, diligentemente raccolti e legati con le catene come da ordinanza.
La prima aggressione poco prima delle 23.00 di venerdì notte: siamo in corso Garibaldi, all'angolo con corso Campi, davanti al locale Pane & Amore. C'è ancora gente quando arriva un gruppo di ragazzi stranieri (nordafricani secondo le prime testimonianze raccolte); ad un tavolino del locale sono seduti due ragazzi di 27 e 29 anni, che vengono avvicinati dal branco che inizia subito ad attaccar briga e in un attimo dalle parole si passa alle mani e i due ragazzi al tavolo vengono strattonati e presi a botte sotto gli occhi attoniti dei presenti. Uno dei due aggrediti viene addirittura scagliato a terra dopo essere stato preso a pugni. Immediata scatta la chiamata al 112 e in poco tempo arrivano l'ambulanza per prestare soccorso agli aggrediti e la Polizia, ma del gruppo di violenti non c'è più traccia, se la sono già data a gambe. Fortunatamente i due malcapitati se la caveranno con ferite lievi, ma è chiaro che la paura e lo sgomento restano pesanti.
Scena simile poche ore dopo, in piazza della Pace, quando pochi minuti prima delle 2.00 di sabato mattina arriva un'altra chiamata alle forze dell'ordine per una nuova aggressione proprio sotto il Torrazzo, dove ad avere la peggio stavolta è un ragazzo di 21 anni, soccorso dai sanitari e portato in pronto soccorso con ferite lievi. Anche in questo caso non è ancora chiaro il motivo scatenante della lite sfociata in aggressione.
E come se non bastasse, nella notte un gruppo di teppisti, forse gli stessi stranieri autori della prima aggressione, ha pensato bene di buttare all'aria alcuni sacchi dei rifiuti spargendo lungo corso Campi tutta la spazzatura in essi contenuta: sacchetti di plastica, contentitori per il cibo, bicchierini, tutti gettati lungo la strada. Certo non un gesto da leggere come una bravata in quanto si va ad aggiungere a tutta una lunga lista di atti vandalici e di episodi di violenza, tra scazzottate sotto la Galleria XXV Aprile, aggressioni per rubare soldi e cellulare (in via del Macello, due notti fa) e degrado che stanno squalificando il nostro centro storico, dove i giovani iniziano a non andare più volentieri, preferendo i locali più defilati o di provincia. Motivo? "Non vengo in centro, non è sicuro. Non voglio prendermi una coltellata" è la risposta dei ragazzi.
E nel frattempo fa ancora discutere la multa di 454€ -comminata a 16 locali del centro- per non avere legato i plateatici con le catene, polemica a cui hanno fatto seguito le immagini delle sedie del Comune libere e senza lucchetti in cortile Federico II, che hanno fatto il giro dei social al grido dell'ashtag #plateaticoillegale, a sottolineare la disparità di trattamento e il malcontento di esercenti e ristoratori.
Insomma, un disagio che nasce da fatti di cronaca violenta, giovani sbandati impuniti, droga e spaccio a cielo aperto ed esercenti che non sempre si sentono tutelati e che per primi hanno paura. "Se andiamo avanti così, con la gente che evita il centro per evitare guai, il problema dei plateatici si risolverà da solo" è l'amaro commento di un cremonese dopo l'ennesima notte violenta del centro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti
gabriele
17 maggio 2025 08:40
Si è detto che vorrebbero fare più controlli in zona "Città Studi" vicino alla stazione ferroviaria e alla stazione dei pullman. Di notte da non abitante in città a Cremona non potrebbero far passare al setaccio le zone della movida, e se possibile mettere qualche poliziotto in più che così si eviterebbero queste cose. Se vengono identificati questi stupidi li porterei subito in Questura, e se minorenni convocare i genitori per sapere cosa fanno i loro figli. Se extra comunitari gli darei subito il foglio di espatrio e dirgli di ritornare al proprio Paese. I nostri governanti la dovrebbero smettere di litigare tra loro, ma di mettere sul piatto risorse per la salvaguardia di noi cittadini, che a volte ci troviamo al posto sbagliato nel momento sbagliato e non siamo tutelati, in particolare le persone anziane. Faccio questo appello e sperare che qualcuno lo veda .
Il Pontormo
17 maggio 2025 12:09
👍🏻👍🏻👍🏻🎩
Gianni
17 maggio 2025 09:14
È una cosa inammissibile buttare i rifiuti all'aria senza una adeguata differenziazione! A Cremona, la violazione delle norme sulla raccolta differenziata e l'abbandono di rifiuti può comportare sanzioni pecuniarie, da parte della Polizia Locale. Le multe per l'abbandono di rifiuti possono variare da 300 a 3.000 euro, mentre per l'uso di sacchetti o contenitori non conformi, esposizione non corretta dei rifiuti o mancata differenziazione, le sanzioni possono andare dai 25 ai 500 euro. Mi aspetto che vengano rintracciati i colpevoli e sanzionati! Il resto... non fa più clamore.
PierPiero
17 maggio 2025 09:40
Stride, nel frattempo, l'articolo pubblicato su un quotidiano locale che riporta le dichiarazioni del sindaco (minuscola voluta) e dell'assessore (idem) dove enfatizzano i risultati ottenuti con il presidio dei vigili alle montagnole.
A me, non da oggi, questa amministrazione sembra come le precedenti: inetta, incapace e senza vergogna.
Il Pontormo
17 maggio 2025 12:11
👍🏻👍🏻👍🏻🎩
Stefano
17 maggio 2025 12:49
Ci vorrebbe qualche gruppo delle forze di sicurezza anche in borghese autorizzati a menare questa gentaglia ed anche a mandrla al ps, liberi da ogni grana di ordine penale così chissà che poi la capiscano ma se continuiamo a sollevare eccezioni, questi farabutti continueranno a fare il cattivo tempo...