Polizia locale, 9 nuove assunzioni: accolti stamattina dal sindaco gli agenti vincitori del concorso
Sono 9 i nuovi agenti della Polizia Locale assunti a seguito del concorso tenutosi nei mesi scorsi. Il bando per l'assunzione di 10 agenti si è concluso con il posizionamento di 12 candidati in graduatoria. Tuttavia, a seguito di scorrimento e rinunce, solamente per 9 sono state formalizzate le procedure di assunzione. Di conseguenza sarà attivata la procedura di mobilità per portare a dieci il numero dei nuovi assunti, così come previsto in origine. Un risultato atteso che risponde alle esigenze di servizio e previste nel piano di fabbisogno delle assunzioni, che sarà completato da un percorso formativo di Regione Lombardia che si terrà a partire dalla fine del mese di settembre proprio a Cremona, divenendo così polo formativo di riferimento per tutto il territorio.
Va inoltre evidenziato che, come da modifica delle disposizioni dei regolamenti comunali in merito alle assunzioni di personale, la commissione di concorso è stata integrata da una figura professionale di psicologa particolarmente esperta nel sondare l'attitudine dei candidati alle capacità relazionali e ad un impostazione di un dialogo autorevole ma non autoritario con il cittadino.
I nuovi assunti sono stati accolti in mattinata, nella sede del Comando di piazza Libertà, dal sindaco Andrea Virgilio, dall'assessore alla Sicurezza e alla Polizia Locale Santo Canale e dal comandante Luca Iubini, affiancato dalla vice comandante Sonia Bernardi. Durante l'incontro è stato rivolto loro l'augurio di un proficuo lavoro nell'interesse dei cittadini, della prossimità e della sicurezza urbana, il tutto accompagnato dall'auspicio per l'impegno nella formazione così da essere sempre al passo di una comunità in continuo cambiamento.
Viene così potenziato l'organico della Polizia Locale per rispondere con nuove risorse alle esigenze di residenti e cittadini in tema di sicurezza, controllo del territorio comunale e rendere sempre più efficaci le numerose attività che vedono gli agenti del Comando di piazza Libertà in prima fila. Per questo il Comandante Iubini ha ringraziato per l'investimento che l'Amministrazione ha scelto di fare su questo fronte, sottolineando al contempo lo sforzo della Polizia Locale di Cremona di essere sempre più aperta alle sfide in termini di innovazione, valutando come l'AI, ad esempio, possa dare un aiuto all'attività svolta tenendo conto che su alcuni sistemi operativi in dotazione è già presente.
"Il potenziamento dell'organico rimane una delle priorità di questa Amministrazione" - dichiara l'assessore Canale - "Solo avendo a disposizione un organico confacente e' possibile garantire ai cittadini servizi adeguati tutelando allo stesso tempo le condizioni di lavoro degli agenti".
"Nove agenti in più che entrano in servizio significa più prossimità, più presenza sul territorio e più vicinanza al cittadino. Il ruolo della Polizia Locale è cambiato negli anni e certamente oggi è più articolato e complesso: gli agenti collaborano con le Forze dell'ordine in tema di sicurezza, partecipano a progetti nelle scuole per promuovere l'educazione civica e la sicurezza stradale, operano come punto di riferimento nei quartieri per prevenire il degrado e rafforzare il senso di comunità, e collaborano attivamente con i residenti per rispondere in modo più diretto e umano alle esigenze dei singoli cittadini. Per questo diventa fondamentale poter contare con un organico che risponda, anche nei numeri, alle reali esigenze della città, venendo incontro alle richieste degli stessi cittadini. Il Comune sta facendo la sua parte e come amministrazione comunale continueremo a investire nella polizia locale per rafforzarne il ruolo e garantirne una presenza sempre più costante sul territorio", commenta a sua volta il sindaco Andrea Virgilio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti