Poster, manifesti e pubblicità sui quotidiani. La liuteria cremonese sotto i riflettori nazionali grazie a una campagna di EmilBanca
L’arte antica della liuteria, simbolo di precisione, passione e dedizione, torna sotto i riflettori grazie a una nuova campagna pubblicitaria di BCC EmilBanca, che ha scelto il mondo cremonese dei maestri liutai come metafora del valore da proteggere: ciò che si costruisce con le proprie mani, giorno dopo giorno.
Lo slogan della campagna, “Proteggi quello che costruisci. Ogni giorno, con le soluzioni giuste”, racchiude l’essenza del messaggio: valorizzare il lavoro, la tradizione e la responsabilità di chi crea, sostenendo le persone e le imprese nella cura del proprio futuro.
Protagonista dello spot è l'emblematico scatto di Mauro Zanetti al Maestro liutaio Marcello Villa, che con la sua arte rappresenta la dedizione e l’attenzione al dettaglio proprie del mestiere artigiano. Le immagini della sua bottega evocano la bellezza del lavoro fatto con passione e la necessità di proteggerlo con cura.
Con questa scelta, EmilBanca rende omaggio non solo alla liuteria cremonese, patrimonio immateriale dell’UNESCO, ma a tutto il mondo dell’artigianato italiano, esempio concreto di come tradizione e innovazione possano convivere armoniosamente.
La campagna, diffusa su stampa, cartelloni pubblicitari, web e social, è stata pubblicata sulla Gazzetta di Parma, Il Resto del Carlino e Il Corriere della Sera, raggiungendo un pubblico su scala nazionale. Conferma così come la liuteria cremonese continui a essere un punto di riferimento non solo artistico, ma anche simbolico: un modello di equilibrio tra passione, competenza e responsabilità.
Nelle fotografie: un grande murales, un manifesto presente in una filiale ed infine il banner pubblicitario prsente sulle principali testate nazionali
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti