14 agosto 2025

Presentato a Crema il primo Festival delle Paste Ripiene: tortelli cremaschi, marubini e blisgòn (tortelli di zucca)

Una nuova importante iniziativa ai nastri di partenza a Cremona e in tutto il territorio per gustare il meglio di uno dei capisaldi della gastronomia cremonese, ovvero le paste ripiene.

È il “Festival delle Paste Ripiene”, presentato ieri sera 13 agosto 2025 nella suggestiva cornice di Chiacchere e Tortelli nel cuore della città di Crema, rassegna nata per esaltare appunto il tortello cremasco e le altre specialità del territorio.

Presenti sul palco in rappresentanza dell’Associazione Strada del Gusto Cremonese, promotrice del Festival, il presidente Fabiano Gerevini con i consiglieri Barbara Manfredini (Provincia di Cremona), Massimo Rivoltini (Rivoltini Dolciaria) e Franco Bordo (Comune di Crema) che hanno illustrato al numeroso ed attento pubblico presente il progetto, già annunciato in anteprima al Bontà 2025 dello scorso febbraio e che appunto è in procinto di entrare nel vivo nelle prossime settimane, per un lungo percorso che giungerà  alla premiazione finale in occasione della prossima edizione del Bontà 2026 a Cremona Fiere.  

Un festival che ha come obiettivo valorizzare la tradizione e il gusto, i prodotti tipici, il saper fare degli chef e la gastronomia di tutti gli operatori che aderiranno su tutto il territorio provinciale. Il turista goloso dovrà degustare i tre primi: tortelli cremaschi, marubini e blisgòn (tortelli di zucca) e consegnando la cartolina con i relativi timbri riceverà un omaggio targato Strada del Gusto Cremonese da ritirare presso gli Infopoint di Cremona, Crema e Casalmaggiore.

A corollario del primo Festival delle Paste Ripiene 2025-2026 verranno organizzate iniziative culturali e didattiche, con il coinvolgimento di scuole di gastronomia, chef e disfide tra territori. Ancora poche settimane quindi e l’inizio ufficiale a settembre per ristoranti e gastronomie con degustazione che vorranno partecipare a quella che si appresta a divenire una delle iniziative immancabili per gli amanti della tradizione e della buona cucina cremonese. A brevissimo sarà disponibile il regolamento sui canali web della Strada del Gusto Cremonese e verrà inviato a ristoranti e associazioni di categoria.

Un festival alla scoperta del territorio con gusto per il piacere della convivialità e della tavola. 

Buon percorso lungo la provincia di Cremona attraverso le paste ripiene. 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti