7 maggio 2025

Rinasce il legame tra la sponda cremonese e la sponda parmense del Grande Fiume: Sissa Trecasali e Torricella del Pizzo si ritrovano per riprendere il Gemellaggio fra le due sponde

Un importante segnale di collaborazione e valorizzazione territoriale si concretizza con la volontà di riprendere il “Gemellaggio del Grande Fiume” tra i comuni di Sissa Trecasali, in provincia di Parma e Torricella del Pizzo, in provincia di Cremona. L'iniziativa mira a rafforzare i legami storici e culturali tra le due comunità, unite dal fiume Po e a promuovere congiuntamente le loro ricchezze paesaggistiche, enogastronomiche e culturali.

Il gemellaggio, formalizzato in passato e ora in fase di ripresa con rinnovato entusiasmo, rappresenta un'opportunità per lo sviluppo turistico e la crescita socio-economica delle due sponde del fiume. Attraverso iniziative congiunte, eventi culturali e progetti di promozione territoriale, Sissa Trecasali e Torricella del Pizzo intendono far conoscere le peculiarità di un territorio ricco di storia, tradizioni e bellezze naturali.

Nei giorni scorsi i Sindaci di Sissa Trecasali (PR) e Torricella del Pizzo (CR) si sono incontrati in occasione della manifestazione “Pizzetto Week” tenutasi a Torricella del Pizzo. Si è colta l’occasione per effettuare un sopralluogo congiunto sulle sponda cremonese del grande fiume, focalizzato sul progetto di realizzazione di un attracco fluviale che verrebbe denominato “Traghetto del Fiume Po”. L’incontro ha visto anche la presenza di rappresentanti della Nautica di Torricella di Sissa-Trecasali, un attore chiave per lo sviluppo della navigazione locale. La realizzazione di un attracco fluviale funzionale rappresenterebbe un'opportunità significativa per migliorare l'accessibilità al territorio via fiume, con l’obiettivo di incentivare il turismo facilitando i collegamenti fra le piste ciclabili esistenti sulle due sponde. L'incontro si è concluso con l'impegno congiunto delle amministrazioni comunali a proseguire la collaborazione per la realizzazione dell’opera.

Nel pomeriggio i rappresentanti delle due amministrazioni hanno visitato il museo di Storia Naturale e strumenti musicali meccanici “Amarcord” presso la “Cascina Torretta”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti