Servizio coordinato dei Carabinieri della Compagnia di Crema: una persona segnalata per stupefacenti e varie sanzioni al codice della strada
Il pomeriggio del 6 maggio, i Carabinieri della Compagnia di Crema hanno organizzato e svolto un nuovo servizio coordinato che ha interessato i comuni di Pandino, Spino d’Adda, Rivolta d’Adda, Agnadello e Bagnolo Cremasco, che ha visto l’impiego di cinque pattuglie dell’Aliquota Radiomobile e delle Stazioni. L’obiettivo del servizio era il rafforzamento del controllo del territorio per contrastare il fenomeno dei furti in abitazione.
Dalle 14.00 alle 20.00, le pattuglie hanno controllato le strade, le piazze e le vie di comunicazione del territorio interessato, effettuando numerosi posti di controllo. Sono state identificate 69 persone e controllati 51 veicoli. Una persona è stata segnalata alla Prefettura come assuntore di stupefacenti e diverse sono state sanzionate amministrativamente per violazioni al codice della strada, con il ritiro di una patente. In particolare, i Carabinieri della Stazione di Pandino hanno segnalato alla Prefettura un uomo di 41 anni che, controllato a Nosadello, aveva per uso personale una dose di eroina di 0,65 grammi, posta sotto sequestro. Invece, i Carabinieri di Bagnolo Cremasco hanno controllato in via dell’Industria a Vaiano Cremasco un’auto sprovvista di copertura assicurativa, che è stata sequestrata. Infine, i Carabinieri della Radiomobile di Crema hanno sanzionato un uomo di 18 anni, residente in provincia di Bergamo, per avere guidato un’auto di potenza superiore a quella prevista. Infatti, l’uomo è stato fermato dalla Radiomobile in una via del centro abitato di Rivolta d’Adda e, pur avendo conseguito la patente da pochi mesi, era alla guida di un mezzo con potenza superiore a quella prevista per legge per i neopatentati. La patente è stata immediatamente ritirata e l’auto è stata affidata a persona idonea.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti