Torna il Mercato Europeo, si rinnova il legame tra Scozia e Cremona. Dal 9 all’11 maggio lo stand scozzese sarà allestito in Corso Garibaldi
Si rinnova l’appuntamento con l’atteso evento Mercato Europeo che vedrà anche quest’anno la presenza di una delegazione dalla Scozia, sempre tra le più colorate, apprezzate e visitate.
La manifestazione organizzata da Anva Confesercenti nazionale e dalla Confesercenti locale tornerà in città dal 9 all’11 maggio (dalle 10 del mattino fino a tarda sera) tra Corso Campi, Corso Garibaldi e Palazzo Cittanova. Come ogni anno saranno presenti oltre cinquanta selezionati espositori di prodotti alimentari e artigianali internazionali, provenienti ad esempio da Germania, Polonia, Belgio, Francia, Spagna, Irlanda e Scozia. Un vero villaggio itinerante con espositori selezionati, che ogni settimana viene allestito in una diversa città e che ha come obiettivo quello di portare nei centri storici artigianato e prelibatezze street food di altissima qualità.
Anche quest’anno in Corso Garibaldi ci sarà la possibilità di degustare i prodotti scozzesi, con la novità di un birrificio artigianale e biologico, con un occhio di riguardo alla birra gluten free, una selezione sempre più accurata di whisky e tanti altri prodotti come Irn Bru, haggis e kilt.
A colorare l’allestimento della Scozia contribuiranno le sciarpe lambwool e gli accessori in Harris Tweed, come borse, cappelli, scarpe e tante sfiziosità imperdibili. La lana delle ebridi conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo per la sua qualità e per i suoi colori che richiamano i tartan ufficiali come royal stewart, black watch, lindsay, buchanan. Dal 2009 esiste lo Scottish Register of Tartans con l’obiettivo di preservare i tartan storici e di regolamentare la nascita di nuovi che devono soddisfare criteri piuttosto rigorosi. Da ricordare che esiste l’italian tartan, segno distintivo e immancabile della comunità italo-scozzese. L’area scozzese è nello specifico curata da A Taste of Scotland – Scozia in Tour.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti