27 settembre 2025

Torriani Academy, al via i nuovi laboratori del pomeriggio: la scuola continua dopo la campanella

La scuola oltre l'aula e dopo la campanella della sesta ora...funziona! Una prima riunione organizzativa ha dato il via a una nuova edizione dei corsi di Torriani Academy: laboratori espressivi laddove si incontrano il protagonismo giovanile, la comunicazione in varie declinazioni e la tecnologia. Sono cinque i corsi extracurricolari in partenza, un'offerta formativa e un'occasione di crescere insieme  che si rinnova e si amplia di anno in anno.

Musica, teatro, produzione video, podcast e comunicazione digitale. Tutti i corsi sono gratuiti, rivolti agli studenti che si svolgeranno presso la sede centrale il pomeriggio.

Torriani "RedLab": laboratorio di musica d'insieme. Il laboratorio che ha portato in questi anni la band di istituto ad esibirsi in diversi live nella nostra provincia e non solo. Il corso è rivolto nello specifico a cantanti e strumentisti già in possesso di una tecnica strumentale di base. Durante le lezioni si affineranno le tecniche di esecuzione e interpretazione di cover musicali e si apprenderanno i procedimenti base per la produzione musicale, il songwriting e la realizzazione di brani originali in studio.

Torriani "WhiteLab": laboratorio di musica per principianti. l laboratorio è rivolto a studenti principianti, appassionati di musica o a coloro che desiderano consolidare le proprie abilità. Gli studenti potranno scegliere tra: corso di canto moderno ed ear training; corso di pianoforte e tastiere; corso di percussioni (bucket drumming; world percussions).

Torriani "GreenLab": laboratorio di produzioni video. In questo laboratorio si sperimenteranno le principali tecniche di produzione video: dalla preproduzione (idea, sceneggiatura, location, fotografia) alla produzione e postproduzione di un video promozionale o di un videoclip musicale/cortometraggio.

Laboratorio teatrale"Gli AtTorriani": in questo laboratorio si sperimenteranno le principali tecniche di recitazione, di dizione e di improvvisazione, l'uso della voce, la costruzione dei personaggi, nonché la scrittura della pièce teatrale e il movimento scenico.

Laboratorio di comunicazione "SoundLab": laboratorio di scrittura, produzione e post-produzione di contenuti audio digitali. Un nuovo laboratorio che ha l'obiettivo di formare un gruppo di lavoro per la gestione della Radio del Torriani, una piattaforma di contenuti digitali live e on demand che raccontino il mondo della scuola con le sue innovazioni e i suoi sviluppi educativi, attraverso la voce degli studenti. Durante gli incontri si svilupperanno competenze redazionali e di scrittura, elementi espressivi e tecnici per la produzione e la realizzazione di prodotti radiofonici come podcast, interviste e dibattiti


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti