"Anche oggi per gli automobilisti cremonesi è stata un'altra, l'ennesima, giornata di passione . Code. Rallentamenti. File chilometriche che si sono verificate nella parte sud della città. Ai cantieri che oramai tempestano la viabilità da mesi si è aggiunta oggi la chiusura di molte strade per il passaggio di una manifestazione sportiva di ciclismo: il giro d'Italia Next Gen". Lo dice oggi Alessandro Portesani, capogruppo di 'Novità a Cremona in consiglio comunale. della lista civica.
"Ovviamente la responsabilità non è della competizione sportiva che era in programma da tempo, ma dalla mancata tempestività con cui l'amministrazione comunale ha avvisato i cittadini dell'impossibilità di percorrere molte arterie cittadine in una zona già altamente congestionata per i lavori stradali e strutturali. Il traffico è letteralmente impazzito sull'asse via Brescia, Zaist Seminario e in particolar modo sullo snodo della tangenziale fino a Largo Moreni. Gli avvisi elencavano solo le vie ed erano privi di qualsiasi mappa esplicativa del percorso. Alcuni cittadini - spiega ancora Portesani - hanno lamentato che gli avvisi sono stati esposti un'ora prima del passaggio degli atleti. E così alcune strade sono diventate delle vere e proprie trappole. Molte le proteste anche per la nuova chiusura di di via Massarotti e via Bissolati. Lamentele pesanti anche nella zona di via Fabio Filzi e sant' Ambrogio".
"Insomma come Novità a Cremona invitiamo ancora una volta l'amministrazione ad accellerare la risoluzione dei cantieri ed avere una capacità comunicativa più puntale e precisa. I cremonesi sono veramente stanchi", conclude Portesani.
commenti
Pierpa
18 giugno 2025 19:41
Niente da eccepire sul comunicato di Portesani, solo che, per quanto ne so, si scrive "accelerare", non "accellerare". A meno che due L diano maggiore spinta. Per quanto riguarda la programmazione dei lavori stradali in città, è come sparare sulla Croce Rossa. Roba da dementi.
Il Pontormo
18 giugno 2025 20:47
Assoluta mancanza di rispetto verso i cittadini sia dall'organizzazione sportiva che dalle istituzioni locali, con spreco di risorse pubbliche e tempo prezioso per chi circola per lavoro (operai, impiegati, ambulanze, addetti all'ordine pubblico costretti a fare da palo ad ogni incrocio e rotonda. Una vergogna irreparabile.
Marco
18 giugno 2025 21:19
Domandina: ma qualcuno lavora in Largo Moreni?
Peppe
19 giugno 2025 03:56
Ringraziamo il crono assessore con il suo crono programma....al grido di "non ci saranno disagi" ha ridotto in ginocchio una città intera...il bello è che se gli parli non sembra lui "quello del fatto"...ma d'altronde si sa che la colpa non la vuole mai nessuno....A proposito .....ma al tedoforo gli daranno una mappa dei lavori o il crono assessore con il suo crono programma saprà trovare una crono soluzione?