3 maggio 2025

Turismo, interrogazione di Jane Alquati (Lega) sul piano strategico di promozione turistica e sul ritorno economico degli investimenti previsti dal piano

Dopo la presentazione, lo scorso 21 gennaio nella sala conferenze del CRIT di Cremona, della nuova brand identity turistica della DMO -Destination Management Organization- Visit Cremona, alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni locali e degli operatori del comparto turistico, il consigliere di minoranza in quota Lega, Jane Alquati, ha presentato oggi un'interrogazione a risposta orale in merito a quello che sarà il piano strategico turistico e quindi quelli che saranno gli investimenti messi in campo e naturalmente il loro ritorno in termini economici.

 

"Il Destination Manager della DMO, Stefano Soglia, ha precisato che “l’obiettivo della DMO è di mettere a disposizione e condividere con tutti i soggetti partner sul territorio cremonese una serie di strumenti e servizi, a partire da una identità comune che rafforzi l’idea di un territorio unico, pur composto da tante anime. La DMO attiverà inoltre un servizio di coordinamento redazionale che possa relazionarsi con le tante realtà pubbliche, private e associative che svolgono un ruolo attivo nel comunicare e promuovere il territorio cremonese verso l’esterno, affinché notizie/post e iniziative possano essere reciprocamente rilanciati sulle varie community di riferimento”

Alla luce di ciò, "Il Sindaco di Cremona durante quella occasione ha dichiarato che “Un territorio è forte se è solida la consapevolezza delle sue eccellenze, delle sue radici e della sua storia. Con questa tappa incominciamo a dare concretezza a un percorso di valorizzazione e attrattività turistica di tutto il territorio provinciale. Il compito del comune capoluogo è valorizzare sé stesso, ma anche sostenere le tante anime e le tante ricchezze espressione di un confine molto più ampio di cui è parte”

In questa ottica, "dal 9 al 11 febbraio 2025 Visit Cremona -il brand della DMO- ha partecipato alla BIT a Milano all’interno dello spazio di Regione Lombardia, successivamente lo scorso 5 marzo, presso la Camera di Commercio di Cremona, Mantova e Pavia, a Cremona, ha preso il via il percorso formativo gratuito dal titolo "Turismo e artigianato musicale: strumento per la valorizzazione delle eccellenze del territorio" inserito all'interno del Piano Operativo di Visit Cremona e infine il 2 aprile 2025 è stato redatto un accordo tra DMO e ristorazione “Accordo Buffer” con l’obiettivo di rispondere ad una crescente esigenza in termini di offerta ristorativa. A settembre 2025 è prevista la partecipazione di Visit Cremona alla WTE di Roma – Salone Internazionale del turismo"

Alla luce di tutte queste iniziative, Alquati si rivolge al primo cittadino ed agli assessore di competenza

"Si interroga il Sindaco attraverso gli assessori competenti per:

 - conoscere nel dettaglio il piano strategico di promozione turistica territoriale per conoscerne le ricerche o gli studi di fattibilità, la durata, la mission, l’elenco degli operatori turistici coinvolti e di eventuali partners privati, i soggetti chiamati ad organizzare le diverse attività previste nel piano nonché gli investimenti a disposizione per attuarlo;

- conoscere il contenuto della pianificazione delle azioni promo-pubblicitarie nazionali ed internazionali, per queste ultime, in particolare, sapere in quali paesi verrà diffusa l’attività di promozione e con quali modalità, secondo i profili ricavati dalla ricerca DMO per ciascun paese;

-  comprendere quali sono le aspettative di ritorno economico a fronte degli investimenti previsti nel piano e i vantaggi in termini di ricadute ad effetto moltiplicatore sull’economia del territorio e della città per tutte le attività presenti"

Il Consigliere Comunale, Jane Alquati 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti