ZLS Porti. Portesani: i parlamentari si attivino per garantirne la partenza, non possiamo permetterci ritardi
“Novità a Cremona si unisce alla lettera che, nei giorni scorsi, Regione e i presidenti delle province di Cremona e Mantova hanno inviato ai parlamentari per del territorio per sveltire le procedure e rendere operativa la Zona Logistica Semplificata (ZLS) dei porti fluviali di Cremona e Mantova. E’ una grande occasione per tutto il territorio e non possiamo lasciala cadere nel vuoto con ricadute negative sull’economia di tutte le province lombarde comprese nel progetto. Sarebbe un peccato mortale”. Lo dice oggi Alessandro Portesani, capogruppo in consiglio comunale della lista civica ‘Novità a Cremona', e già candidato a sindaco per il centro destra.
“Sappiamo bene, dice ancora Portesani, come gli imprenditori e tutti gli investitori abbiano bisogno di tempi certi per chiudere progetti importanti. Servono condizioni operative e normative che possano essere davvero attrattive per tutti coloro che operano nel settore della logistica e guardano al trasporto fluviale come ad una grande possibilità sia economica, sia ambientale. Tante, troppe sono state le occasioni mancate in questi decenni, che non hanno permesso di sfruttare questa grande risorsa come si doveva. Ora ci sono le condizioni create da Regione Lombardia e vanno sfruttate appieno. I parlamentari diano un segnale rapido affinché si proceda alla copertura finanziaria per il credito d'imposta destinato agli investimenti nei porti di Cremona e di Mantova: sarà una leva fiscale fondamentale per il successo della ‘Zona’. Non se ne può fare a meno. Ma non solo. Deve diventare una misura strutturale perché gli insediamenti e la crescita abbiano un futuro. Tutto questo potrà portare sviluppo e sempre più occupazione sul territorio”.
“Credo che sia anche importante - conclude Portesani - che anche la ‘Zona’ che è allo studio a Cremona possa prendere forma e corpo: soprattutto partendo dall’Ente fiera e dalla filiera produttiva che saprà costruire nel prossimo futuro per lo sviluppo di Cremona. Regione Lombardia ci crede molto. E anche Novità a Cremona”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti