16 novembre 2025

Contro la desertificazione del centro, le proposte di Maria Vittoria Ceraso

Il rischio della desertificazione commerciale dei centri urbani e' un tema quanto mai attuale che dovrebbe essere al centro dell'agenda politica di chi amministra la nostra citta'.  In realta' il mio ordine del giorno sulla questione attende di essere discusso in Commissione Territorio, Sviluppo Economico e Citta' dal 20 gennaio 2025.  Cio' a dimostrazione del fatto che il tema non  pare prioritario per la Giunta o almeno per l'Assessore Zanacchi  che non ha mai dato seguito all'impegno assunto in Commissione di invitare alla stessa il Duc per affrontare le mie proposte attraverso un momento di confronto e condivisione, nonostante i solleciti del Presidente del Consiglio Pizzetti e della Presidente del Commissione Viola.
Certamente nessuno ha ricette facile per affrontare una problematica molto complessa e che non riguarda solo la nostra citta'. Affrontare il tema in Commissione ponendoci in ascolto delle categorie economiche puo' essere un punto di partenza e un segnale importante di attenzione. 
Ritengo infatti che in primis, per rivitalizzare le vie del centro urbano caratterizzate da un indebolimento dell'offerta commerciale,  sia fondamentale facilitare la creazione di una rete sinergica, che è una delle armi più efficaci contro le difficoltà strutturali, mettendo in campo tutte le iniziative possibili per sostenere il commercio di vicinato e dare nuova vita ai negozi non ancora affittati cercando di contenere, al contempo, problematiche di decoro urbano. A tal fine con il mio ordine del giorno propongo, ispirandomi anche a best practice attuate in altre citta', alcune azione quali: 
-  lavorare con i proprietari immobiliari procedendo, laddove possibile, ad applicare agevolazioni fiscali sulle imposte comunali a coloro che decidono di affittare i propri immobili sfitti e proponendo formule di accordo/convenzione per mettere a disposizione il locale sfitto per l'allestimento di vetrine, con esposizione di prodotti di attività commerciali del centro e per favorire gli usi temporanei;
- prevedere azioni di supporto, per orientare i nuovi investitori che intendono aprire un negozio a Cremona verso le merceologie più carenti, mettendo a punto anche forme di incentivazione alla creazione di nuove imprese commerciali da parte dei giovani:
- sperimentare l'attivazione di un tavolo di lavoro per la rivitalizzazione rivolto inizialmente verso un'unica via del centro che coinvolga proprietari dei negozi, residenti, commercianti e Comune come già attuato con successo in altre città.
Mi auguro che Zanacchi trovi al piu' presto nella sua fitta agenda la possibilita' di affrontare in Commissione, alla presenza del Duc, tali proposte o quelle che nasceranno dal confronto con gli addetti al settore.
Lista Civica Oggi per Domani
Maria Vittoria Ceraso


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


Chicca

16 novembre 2025 15:37

In Italia purtroppo ci sono troppe tasse! Gli affitti poi non parliamone ( sempre causa tasse)