Corda Molle già pagata dagli utilizzatori A21 tra Cremona e Brescia sud
Italia Viva sostiene che il ticket sulla Corda Molle debba essere pagato solamente dagli utilizzatori del collegamento autostradale, ed esserne esentati i residenti e i pendolari. Oggi è già così. Chi entra o esce dal casello di Brescia sud paga un supplemento sul pedaggio, tant'è vero che da Cremona a Brescia centro si paga 3,60 euro mentre da Cremona a Brescia sud, snodo della Corda Molle, si pagano 5,20 euro. Sorprende inoltre che l'on Paita (Italia Viva) non sappia che proprio qualche giorno fa la Corte Costituzionale ha ritenuto illegittimo il blocco dei pedaggi autostradali per gli anni 2020, 2021, 2022 e 2023. Anche se in attesa dell'aggiornamento dei piani economici finanziari, sono costituzionalmente illegittimi i vari stop all'aumento dei pedaggi perché in contrasto con gli articoli 3, 41 e 97 della Costituzione. C'era da attendersi che arrivasse questa sentenza, per chi conosce il sistema e le regole non è una novità. A meno di una riforma del sistema delle concessioni autostradali che Salvini non vuole e non può toccare. La motivazione della Corte è risolutiva, riconoscendo un principio che non è scalfibile: le concessioni hanno natura contrattuale regolata dalle convenzione, un contratto che vincola e obbliga entrambi i contraenti, ossia il Concedente (Mit) e il Concessionario (Autovie Padane). La mancata approvazione delle tariffe violerebbe il contratto e la convenzione siglate con il ministero dei Trasporti nel 2017 che prevedono l'ammortamento della Corda Molle con il pedaggio. Convenzione siglata dall'allora Centropadane in mano ad azionisti pubblici, guidata da Parolini e voluta dalla Provincia di Brescia. Gli Enti locali, che ora protestano. sono gli stessi che hanno siglato l'accordo per il pedaggio. Quindi sono loro chiamati a sostenere i costi dell'investimento con la vendita delle azioni della ex Centropadane (ora ha in pancia la concessione dell'autostrada Cremona Mantova). La Provincia potrà incassare 18 milioni e il Comune di Brescia circa 6 .
Portavoce Europa Verde di Brescia
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti