27 giugno 2024

Si comincia a disegnare la nuova Giunta di Virgilio: ecco i primi nomi. Nascerà un assessorato all'Ambiente. Verso le riconferme di Zanacchi e Burgazzi. Rimescolamento di deleghe

Da ieri Andrea Virgilio è ufficialmente il sindaco di Cremona. Assegnati anche i seggi in Consiglio comunale (leggi qui). Ovviamente adesso gli sguardi sono al Palazzo per la composizione della squadra del nuovo sindaco. Il tam tam in questi giorni è intenso, tra voci di riconferme e nuovi ingressi. Andrea Virgilio afferma che ascolterà tutti ma poi la scelta sarà sua. Della vecchia squadra di Galimberti secondo fonti ben informate le sole due riconferme sarebbero quelle di Luca Zanacchi (in lista con Fare Nuova) e Luca Burgazzi (Pd) forte anche delle sue preferenze. Con quali assessorati ancora non si sa. Dal Palazzo filtra anche che ci sarebbe una revisione delle assegnazioni con l'abbandono di alcune vecchie denominazioni e deleghe. Per Zanacchi comunque resterebbero le deleghe allo Sport e ai Quartieri ma per quanto riguarda il verde, potrebbe essere accorpato al nuovo assessorato all'Ambiente che verrebbe creato per dare una risposta a una delle grandi emergenze cremonesi. Tra i nomi per questo nuovo assessorato ci sarebbe Alberto Federico Pasqualini, imprenditore dei settori ambientale ed energie rinnovabili in lista con la lista civica "Cremona sei tu" voluta da Luciano Pizzetti. A sostituire Barbara Manfredini con la delega alla Sicurezza e la Polizia Urbana potrebbe arrivare l'ex consigliere comunale Santo Canale attivissimo in campagna elettorale per sostenere Andrea Virgilio e sempre a fianco di Luciano Pizzetti. Ovviamente si guarda a Luca Burgazzi per quanto riguarda l'assessorato alla Cultura ma anche in questo caso ci sarebbe un rimescolamento delle deleghe con l'intenzione di tenere ben distinte le deleghe della gestione di musei e teatri da quelle dei grandi eventi, dell'Unesco e accorpando magari anche il Turismo. 

Il punto di domanda più marcato è quello che riguarda l'Urbanistica. Le voci che si rincorrono in via dei Colonnetti rigurdano soprattutto Daniele Soregaroli già nello stesso ruolo con la giunta Corada quindici anni fa e tornato in campagna elettorale all'attività politica. Virgilio ha già dichiarato che nel ruolo non vorrebbe un tecnico ma un politico. E il profilo potrebbe essere davvero quello di Soregaroli. Per quanto riguarda l'assessorato all'Istruzione si fa il nome di Roberta Mozzi, eletta con la lista Sinistra per Cremona, che ha nel suo curriculum una lunga esperienza di dirigente scolastico all'Anguissola e all'Itis. Ovviamente per Rosita Viola (anche lei con Sinistra per Cremona) vorrebbe dire l'addio alla Giunta e la ricerca di un nuovo nome per sostiturila ai Servizi Sociali (quasi sicuramente appannaggio del Pd). Un altro ruolo da definire sarà quello di Assessore al Bilancio al posto di Manzi. Qualche approccio sarebbe stato fatto con Franco Albertoni (già Amministratore Delegato e Presidente di Aem Gestioni con Corada e riconfermato da Perri) defilato e critico con Galimberti, pur vicino al Pd, per le modalità di estromissione dall'azienda. nelle prossime ore nuovi incontri tra i partiti della maggioranza potrebbero delineare meglio la composizione della Giunta.

Per Luciano Pizzetti si profila un ruolo di garante di maggioranza e opposizione come presidente del Consiglio Comunale.  (m.p.)


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


Annamaria Menta

27 giugno 2024 08:33

Ah, a leggere questi nomi mi sento almeno venti anni più giovane.....massì, facciamo anche trenta!

Antonio Sivalli

27 giugno 2024 13:01

Complimenti per il rinnovato spirito

Gianluca

27 giugno 2024 15:40

Aspetto di leggere tutti i nomi, poi mi esprimo. L’inizio non mi sembra comunque confortante.

Gianluca

27 giugno 2024 17:02

Burgazzi no vi prego....

evvai

27 giugno 2024 21:31

Burgazzi? E questo sarebbe il rinnovamento ? Magari Virgilio & Pizzetti facciano due passi tra lo sfacelo di palazzo Affaitati ed il vuoto di visitatori ( e di iniziative) del Museo.

Anna

28 giugno 2024 06:01

Non dimentichiamoci dell'altro che si occupava della piscina...