26ª giornata di serie B: a Bari ennesima "Ipossia difensiva" della Cremonese, che ora deve guardarsi le spalle da Catanzaro e Juve Stabia
“Partita finisce quando arbitro fischia” (Cit. Boskov).
La Cremonese archivia la 26ª giornata di Serie B con l’ennesimo ‘pareggio purgatorio’ arrivato a tempo scaduto al San Nicola di Bari, ‘dis-grazie’ all’autorete di Capitan Bianchetti, ultimo attore di una fase difensiva, che negli ultimi minuti di gara soffre spesso la mancanza della lucidità e dell’ossigeno per stendere a terra, qualsiasi cosa si muova a ridosso della propria area. Da ‘galletti a polli’ il passo è breve.
Imbarazzante la gestione dell’annesso caso da ‘un giorno in Pretura’ Dorval-Vazquez, di cui si stanno occupando le sedi competenti, per un ipotetico ‘insulto razzista’ da parte del giocatore grigiorosso, ma non rilevato dalla terna arbitrale, che ha scatenato la puntuale e inopportuna ‘lapidazione mediatica’ che ha scatenato, un mezzo e inutile putiferio sui social che alza colpevolmente il livello degli insulti e dell’odio razzista tra le tifoserie.
A dare ‘il buon esempio’ non è certo stato l’allenatore del Bari Longo che, al netto della comprensibile concitazione del momento, si è lasciato andare ad una denuncia fuori luogo e fuori tempo con tanto di nome e cognome che, pur non essendo presente nel momento dell’ipotetico insulto, non ha fatto altro che fomentare i media su un fatto che è ancora al vaglio della Procura Federale.
Tornando al calcio giocato, il Sassuolo versione ‘Caterpillar’ asfalta anche il Brescia di Maran (2-0) e si gode un panorama sempre più limpido dal quale, forte dei suoi 11 punti dallo Spezia, comincia a scorgere la ‘terra promessa’ della Serie A. A rendere ancora più dolce la serata sono arrivati i pareggi, entrambi 1-1, del Pisa a Cesena (prossimo avversario dei grigiorossi) e quello dello Spezia a Modena, che seppur in leggero calo, possono permettersi di vivere di rendita.
Alle spalle del podio una Cremonese ingessata sui meri buoni propositi che ora, più che al terzo posto dovrà guardarsi dal Catanzaro che ha vinto (1-0) contro il Cittadella grazie al solito Iemmello (13 reti) e la Juve Stabia del giovane bomber Adorante, che con una doppietta al Cosenza di Alvini (3-0), carica a pallettoni un ambiente che vuole andare oltre la classica etichetta di ‘matricola terribile’.
Continua la villeggiatura nella ‘terra di mezzo’ del Palermo, che neppure Re Pohjanpalo riesce a resuscitare dal lungo letargo. Un suo assist ed un suo gol, non bastano ad avere la meglio sul Mantova (2-2).
Sempre per la categoria ‘Nobili decadute’, la Sampdoria finisce ko (in 9 uomini) a Bolzano (2-1), una sconfitta che la risucchia nuovamente nel gorgo dei play-out. Tra il Frosinone, fermato in casa dalla Reggiana (1-1) e la Salernitana, battuta 3-2 a Carrara, la lotta a chi rischia di più per il doppio ‘salto all’indietro’. Un rischio che il Frosinone ha deciso di cercare di scacciare attraverso il nuovo cambio di allenatore stagionale: dopo Vivarini e Greco ecco che sul ‘terreno spinoso’ dello Stirpe arriva Paolo Bianco.
RISULTATI DELLA 26ª GIORNATA:
CATANZARO - CITTADELLA 1-0 Marcatori: 65' Iemmello (Ca).
CARRARESE - SALERNITANA 3-2 Marcatori: 31' Zanon, 42' Finotto, 46' Zuelli(C); 62' Reine-Adelaide, 85' Soriano (S).
SASSUOLO - BRESCIA 2-0 Marcatori: 34' Lovato, 73' Laurienté (S).
SUDTIROL - SAMPDORIA 2-1 Marcatori: 6' Merkaj, 88' rig. Casiraghi (Su), 12' Sibilli (Sa).
MODENA - SPEZIA 1-1 Marcatori: 23' Esposito (S); 41' Defrel (M).
BARI - CREMONESE 1-1 Marcatori: 24' Valoti (C); aut. Bianchetti 90+3'(B).
FROSINONE - REGGIANA 1-1 Marcatori: 41' Sersanti (R) ; 90+2' Koutsoupias (F).
JUVE STABIA - COSENZA 3-0 Marcatori: 45', 58' Adorante, 86' Fortini (JS).
PALERMO - MANTOVA 2-2 Marcatori: 26' Verre, rig. Pohjanpalo (P); 46' Mensah, 57' Brignani (M).
CESENA - PISA 1-1 Marcatori: 33' Touré (P); 79' La Gumina (C).
CLASSIFICA: 61 Sassuolo; 54 Pisa; Spezia 50; Cremonese 41; Catanzaro, Juve Stabia 39; Bari , Cesena 34; Palermo 32; Modena 31; Cararrese, Cittadella 30; Brescia, Reggiana, Mantova 29; Sampdoria, Sudtirol 28; Salernitana 25; Frosinone 23; Cosenza 21 (-4).
CLASSIFICA MARCATORI: 13 reti: Pietro Iemmello (Catanzaro), Armand Laurienté (Sassuolo), Francesco Pio Esposito (Spezia).
12 reti Andrea Adorante (Juve Stabia). 10 reti: Cristian Shpendi (Cesena). 9 reti: Vazquez (Cremonese), Nicolas Pierini (Sassuolo).
PROGRAMMA DELLA 27ª GIORNATA:
VENERDÌ 21 FEBBRAIO. ORE 20:30: Sampdoria - Sassuolo
SABATO 22 FEBBRAIO ORE 15:00 : Reggiana - Carrarese Pisa - Juve Stabia Mantova - Bari Cittadella - Modena
ORE 17.15: Cremonese - Cesena
DOMENICA 23 FEBBRAIO: ORE 15.00: Spezia-Catanzaro Cosenza-Palermo Brescia-Sudtirol ORE 17.15: Salernitana-Frosinone
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti