12 marzo 2025

Aldo Vanoli, presidente della Basket Vanoli: "Non ci sono trattative per portare la società in un'altra città. Passare la mano? Solo se il club resterà a Cremona"

Aldo Vanoli, presidente della squadra di Basket Vanoli Cremona, ha parlato di attualità e futuro, con Sportando e riprendendo una intervista de "La Provincia". Ecco cosa ha detto: "«In questi giorni, ne ho sentite e lette tante. Ma, a essere onesto, è da qualche anno che circolano voci strane. Posso smentire categoricamente che ci siano trattative in essere per portare la società in un'altra città. Non smentisco invece che ci siano richieste da parte di tantissime realtà. Ma, lo ripeto, non è una cosa nuova. Da quando siamo retrocessi in Serie A2, abbiamo ricevuto molte proposte, sia dirette che indirette, per rilevare la società. Credo sia normale. In un mondo sportivo in cui è difficile trattare, con noi la cosa è semplice. La società non ha debiti, io sono il socio unico. Chi vuole parlare d'affari non deve fare il giro del mondo, basta chiamare me. E devo dire che la cosa in qualche modo mi lusinga. Vuol dire che in questi anni abbiamo lavorato bene, ci siamo costruiti una credibilità. I sacrifici fatti, tanti, non sono stati fini a sè stessi.

Abbiamo un ufficio marketing che ha lavorato tanto e ci sono sponsor che ci appoggiano con passione. La Vanoli è una società sana, conosciuta, un orgoglio per la città. Ascolto tutte le proposte. Non ne faccio mistero, lo dico da anni: alla mia età sarebbe normale cedere il testimone, ma solo a patto che la squadra resti a Cremona. Questo è l'unico impegno imprescindibile. In questi anni abbiamo consolidato la nostra posizione in città, abbiamo alle spalle un settore giovanile florido. Siamo riconosciuti e apprezzati da tutti quanti. Chi vuole dare una mano, o chi pensa di poter rilevare la maggioranza sa che ci sono delle condizioni precise. Il resto sono fantastorie che ho sentito pure io, ma prive di fondamento". Così parlò l'imprenditore di Soncino, innamorato della pallacanestro e del suo lavoro nella storica azienda ferramenta di Soncino...

 

Stefano Mauri


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


Marco

12 marzo 2025 08:04

Bravooooooooo, .......perché invece non pensare a fare un solo grande gruppo per amore del basket unendo le forze economiche, squadre giovanili,bacino sponsor e creare una sola grande realtà con la squadra della Juvi e della Vanoli?
Va bene che la Juvi vanta di essere la prima squadra del basket nata a Cremona ma oggi come oggi bisogna anche essere realisti e mettere da parte rivalità che oramai sono solo di pochi e che onestamente non capisco perché portare la tifoseria calcistica anche nel mondo del basket porterebbe agli stessi risultati.
In una città come Cremona si potrebbe anche arrivare a pensare a un nuovo palazzetto che unito al Palaradi consentirebbe anche altre attività, non legate al mondo dello sport.

Luca

12 marzo 2025 12:19

A cremona solo la Juvi….non siete la squadra di Cremona

Marco

12 marzo 2025 12:50

Ecco l'esempio negativo di cui scrivevo.
Smettiamola di vivere pensando di essere gli unici a potersi fregiare del " diritto acquisito" di rappresentare un città.
È ridicolo,fuori luogo e non condivisibile.
È lampante che economicamente da sola la Juvi non reggerà ancora a lungo.