22 febbraio 2025

Il Cesena affonda la Cremonese nel recupero (2-1). La sfortuna e un arbitraggio indecente non cancellano la delusione dello Zini

La Cremonese, in uno Zini spento di colori e di cori, ripercorre per l’ennesima volta il tunnel che porta all’incubo della beffa nei minuti finali. Dopo un inizio a ritmi vacanzieri e il successivo scivolone sfortunato di Antov che ha spianato la via del vantaggio al Cesena, la Cremonese è riuscita a tornare in partita, per poi farsi beffare per l’ennesima volta nei minuti di recupero.

L’arbitraggio di Santoro è parso a tutti scandalosamente permissivo nei confronti delle simulazioni e del non gioco degli ospiti, ma ciò non toglie che la squadra schierata a inizio gara non fosse adeguata a un assalto all’arma bianca e gli errori di Antov e Fulignati sintetizzano il momento che sta vivendo la squadra grigiorossa.

Stroppa, un po’ a sorpresa, schiera la doppia punta con Bonazzoli e Nasti, con Vandeputte che si stacca spesso dalla linea di centrocampo . Dopo i primi 10’ dove la Cremonese, come al suo solito, fa girare a lungo la palla senza concludere nulla, Antov scivola a ridosso dell’area grigiorossa, La Gumina recupera la palla e la serve al limite a Calò che con un rasoterra chirurgico, batte Fulignati. La Cremonese accusa il colpo, la sua reazione è inizialmente disordinata e poco incisiva, al 24’ Santoro non fischia un rigore sacrosanto a Bianchetti atterrato in area ed al 32’ Nasti obbliga Klinsmann ad un intervento. Il Cesena però è veramente poca cosa e al 40’ ne approfitta Azzi pescato da un lancio sublime di Castagnetti, con freddezza batte Klinsmann in uscita. Il primo tempo si chiude dopo un minuto di recupero, le due squadre rientrano negli spogliatoi sul risultato di parità.

Il secondo tempo inizia con i grigiorossi alla ricerca del gol della vittoria e un Cesena che, chiuso nella propria area, cerca fortuna nelle sole ripartenze. Dopo un quarto d’ora Stroppa prova il ‘solito giochino’ inserendo De Luca e Johnsen al posto di Bonazzoli e Barbieri. Dopo pochi minuto la mossa sembra dargli ragione: Antov su traversone da punizione trova l’incornata giusta per battere Klinsmann, ma con la palla già sul dischetto del centrocampo, il Var richiama Santoro che senza andare al ‘Field-Review’ annulla la rete. Scampato il pericolo i giocatori della squadra romagnola, sembrano più attenti nel perdere tempo e restare a terra, il tutto sotto gli occhi di Santoro, che solo nel finale si ritrova a dover ammonire Ciofi per evitare che la panchina della Cremonese scenda in campo.

Nel mentre, la Cremonese chiude gli avversari nella propria metà campo, ma in concreto solo Johnsen obbliga Klinsmann ad un altro miracolo da distanza ravvicinata, mentre Vandeputte vede il suo tiro sfilare di pochissimo a lato.

Nel finale Stroppa inserisce anche Majer, Folino e Valoti al posto di Castagnetti, Ceccherini e Nasti, ma quando la partita sembra incanalarsi sui binari di un amaro pareggio, in pieno recupero (94’) Bastoni punisce l’ingenuità di Fulignati che su punizione di prima sceglie di mettere due soli uomini in barriera, e si fa sorprendere da una palla velenosa che gli rimbalza davanti e che gli si infila alle spalle, tra l’insperata esultanza dei giocatori ospiti e l’incredulità generale dei tifosi e giocatori grigiorossi.

La partita finisce tra i fischi dei pochi tifosi rimasti in Curva Sud, che durante la gara avevano cercato di intonare qualche coro, rivolti alla squadra ed ad un arbitro che si è reso protagonista di una prestazione a dir poco discutibile, ma che non cancella una prestazione con troppi alti e bassi.

SERIE BKT 2024/025 27ª giornata

Sabato 22 febbraio 2025, ore 17.15 Stadio Giovanni Zini, Cremona

CREMONESE-CESENA 1-2 (1-1)

RETI: 11’ Calo’, 90’+4’ Bastoni (Ce); 40’ Azzi (Cr).

CREMONESE (3-5-2): Fulignati; Antov, Ceccherini (80′ Folino), Bianchetti; Barbieri (63′ Johnsen), Pickel, Castagnetti (80′ Majer), Vandeputte, Azzi; Bonazzoli (63′ De Luca), Nasti (73′ Valoti). Allenatore: Giovanni Stroppa

CESENA (3-5-1-1): Klinsmann; Ciofi, Prestia, Mangraviti; Adamo (45′ Berti), Francesconi, Calò, Saric (65′ Bastoni), Celia; Russo (45′ Antonucci), La Gumina (73′ Shpendi). Allenatore: Michele Mignani

ARBITRO: Santoro della sezione di Messina. Assistenti: Bresmes di Bergamo e il Mattia Politi di Lecce. Quarto uomo: Carlo Rinaldi di Bassano Del Grappa. Var: Matteo Gualtieri di Asti. A-Var: Di Vuolo di Castellammare di Stabia.

AMMONITI: Azzi, Castagnetti, Valoti, Barbieri, Folino (Cr); Ciofi (Ce). ANGOLI: 3-7 RECUPERI: 1’/5’ NOTE: 7.404 spettatori

CRONACA PRIMO TEMPO:

3’- prima occasione per i grigiorossi con Azzi che viene antcipato dal portiere ospite dopo un liscio di Prestia.

5’- discesa di Azzi sulla sinistra che scarica a Vandeputte in area. Il belga però temporeggia troppo invece che tirare.

9’- Vandeputte per Bonazzoli defilato a destra, che rientra sul sinistro, il suo tiro è teso, ma centrale.

11’- traversone teso in area di Azzi, Klinsmann intercetta la palla in uscita.

14’- GOL CESENA: Antov scivola sull’angolo sinistro dell’area, La Gumina raccoglie e serve Calò che da fuori area sfodera un rasoterra chirurgico che si infila alla destra di Fulignati. CREMONESE-CESENA 0-1

20’- i grigiorossi cercano di reagire. Cross di Barbieri dalla sinistra per Vandeputte un area. Il suo colpo di testa è centrale.

24’- Bianchetti atterrato in area, Santoro lascia clamorosamente correre.

26’- altra conclusione dalla distanza di Francesconi, che finisce di poco a lato, con impercettibile deviazione di un difensore grigiorosso.

32’- occasione della Cremonese con Nasti che, al limite dell’area piccola conclude in tuffo di testa, ma Klinsmann fa una parata clamorosa.

35’- Barbieri salta l’uomo e la mette in mezzo per Nasti che contrastato, cade a terra in piena area, ma Santoro fa segno di proseguire.

40’- GOL CREMONESE: gran palla di Castagnetti per Azzi che entra in area e batte Klinsmann con un tocco morbido. CREMONESE-CESENA 1-1

Dopo un paio di minuti, Azzi in mezza rovesciata obbliga Klinsmann in un’altra parata miracolosa, ma Santoro segnala il fuorigioco.

CRONACA SECONDO TEMPO:

Per il Cesena entrano Antonucci e Berti. 46’- ammonito Castagnetti, diffidato salterà la prossima gara. Nel mentre Santoro ed i suoi assistenti danno ‘spettacolo’ con delle decisioni imbarazzanti.

60’- Barbieri nel tentativo di recuperare la palla viene strattonato. Santoro gli fischia il fallo e lo ammonisce.

62’- dentro De Luca e Johnsen per Bonazzoli e Barbieri. Nel Cesena fuori Saric e dentro Bastoni

64’- Antov su un traversone da punizione, segna di testa, ma dopo un paio di minuti il Var annulla il gol per fuorigioco.

65’- tiro di Vandeputte da dentro l’area, la palla esce di pochissimo.

68’- Altra parata incredibile di Klinsmann su conclusione di Johnsen.

70’- De Luca prende un colpo e resta a terra, ma Santoro lascia correre. De Luca esce dal campo dolorante.

72’- conclusione di Azzi dalla distanza, palla alta sopra la traversa. Fuori Nasti dentro Valoti, che dopo pochi minuti viene ammonito per un ‘mezzo fallo’.

80’- dentro Majer e Folino per Castagnetti e Ceccherini. Il Cesena perde tempo

87’- tiro al volo di controbalzo di Azzi, parata di Klinsmann. Ammonito Ciofi per perdita di tempo.

90’ il quarto uomo segnala 5’ di recupero.

90’+4’- GOL CESENA: punizione dall’angolo destro dell’area grigiorossa. Fulignati mette due uomini in barriera, Bastoni ci prova con un tiro tagliato che rimbalza davanti a Fulignati e finisce in rete. CREMONESE-CESENA 1-2

95’- il triplice fischio di Santoro chiude la partita che condanna ancora i grigiorossi nel tempio di recupero.

Daniele Gazzaniga


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti


Innominato

22 febbraio 2025 19:31

Invece di dare la colpa all'arbitro pensate a valutare questo grande stratega che ha come mister alle sue formazioni e si suoi cambi