In Puglia cade la Juvi Ferraroni con Nardò (102-98) con 50 punti dell'extraterrestre Smith: si va a gara 4
LECCE – Salvezza rimandata per la Ju.Vi. Ferraroni Cremona che in terra salentina al termine di una gara dalle mille emozioni cede nei secondi finali contro la HDL Nardò che accorcia le distanze e si impone con il risultato finale di 102 a 98, trascinata dai 50 punti dell’extra terrestre Smith. Per questa gara coach Bechi schiera lo starting five composto da Polanco, Massone, Washington, Morgillo e Giombini; mentre dall’altra parte coach Mecacci risponde con Smith, Pagani, Mouaha, Stewart Jr. e Giuri. La gara inizia subito in salita per i gigliati che subiscono la verve dei due americani e Stewart al 4’ sigla l’11 a 4 a favore dei “tori”, poi si scatena Polanco che con 8 punti filati sigla il primo sorpasso juvino sull’11 a 12 ma il match non conosce interruzioni e per diversi minuti Nardò mantiene un discreto vantaggio grazie ai canestri di Smith e che all’8’ spinge i salentini a +9 dapprima sul 28 a 19 e poco dopo sul 32 a 23, ma Massone con un gioco da 3 punti chiude i primi 10’ con i locali avanti per 32 a 26. Ad inizio 2° quarto Barbante con una tripla riporta gli juvini ad un possesso pieno di svantaggio, poi si continua con leggeri vantaggi interni sino al 37 a 31; a questo la Ferraroni trascinata da Barbante, Washington e Polanco piazza un minibreak di 0 ad 8 che viene subito cancellato dalla tripla di Mouaha. A questo punto Nardò prova ancora ad allungare e guadagna un vantaggio di 10 lunghezze grazie ai canestri di Mouaha e Smith, ma dopo un time out chiamato da coach Bechi la Ferraroni si riprende e trascinata da Washington e Polanco arriva sino a -2, ma il solito Smith mette a segno il suo 34°punto e si va alla pausa di metà gara con i salentini sopra di sole 4 lunghezze sul punteggio di 58 a 54. Alla ripresa del gioco la Ferraroni fatica a trovare la via del canestro e Nardò vola a +10 sul 68 a 58 e costringe coach Bechi al minuto di sospensione. Dopo la mini pausa i gigliati si riprendono e grazie ad un minibreak di 0 ad 8 si riportano dapprima a -2, poi nel finale con 2 tiri liberi di Bertetti operano il sorpasso chiudendo la 3ª frazione in vantaggio per 73 a 75. Al 36' Iannuzzi esce per 5 falli su 88 a 87. L’ultimo periodo si apre con la tripla di Bertetti che spinge la Ferraroni a +5, e da qui in poi si prosegue con le due squadre che si alternano al comando sino al 38’ quando una tripla di Washington ristabilisce la parità a quota 93. La gara allora si decide negli infuocati secondi finali che vedono dapprima Polanco con 2 tiri liberi riportare i cremonesi sul 98 a 97, poi dopo una serie di errori da una parte e dall’altra a 17” dalla fine Massone commette fallo su Smith che dalla lunetta non perdona, poi Mouaha commette fallo su Washington che dalla lunetta fa 1 su 2 e costringe coach Bechi al time out. Alla ripresa del gioco lo stesso n.33 juvino commette fallo sull’indiscusso Mvp e protagonista della serata Smith che dalla lunetta fa 2 su 2 e sigla il suo 50°punto della serata; sulla rimessa Tortù a 3” dalla fine sbaglia la tripla del possibile -1 ed il match si chiude sul definitivo 102 a 98. Per le due formazioni non c’è tanto tempo per rifiatare perché domenica si terrà gara 4 e la Ferraroni avrà a disposizione il suo secondo match point salvezza.
HDL NARDO’-JU.VI. FERRARONI CREMONA 102-98
PARZIALI: 32-26, 58-54, 73-75
HDL NARDO’: Smith 50, Ebeling, Nikolic 5, Pagani, Iannuzzi 6, Donadio, Mouaha 11, Flores n.e., Stewart Jr. 25, Giuri 2, Spinelli n.e., Zugno 3. All.: Mecacci.
Uscito per 5 falli: Pagani 29’ (73-70).
JU.VI. FERRARONI CREMONA: Galantini n.e., Bertetti 5, Polanco 22, La Torre 3, Barbante 12, Tortù 12, Massone 15, Washington 27, Morgillo, Giombini 2. All.: Bechi.
Nessuno uscito per 5 falli.
ARBITRI: Radaelli di Porto Empedocle (AG), Moretti di Marsciano (PG) e Nuara di Treviso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti