13 marzo 2025

L’Esperia non vendica la gara d’andata, Brescia chiude la partita in tre periodi

Cremona rimedia il terzo ko 3-0 consecutivo al termine dell’incontro infrasettimanale in casa della Valsabbina Millenium Brescia. Dodici errori diretti cremonesi nel primo set condannano le tigri al 25-23. Cremona cerca poi il riscatto nei periodi successivi, senza tuttavia riuscire a impensierire concretamente il gruppo giallonero. Mija Siftar è la top scorer di serata con 16 punti (53%), seguita da Lara Berger con 11 (di cui 3 muri) e dalla MVP di serata, Francesca Trevisan, con 10 punti (40%). Per l’Esperia, chiude in doppia cifra solo Alessia Arciprete con 14 realizzazioni (35%), Bondarenko nel ruolo di opposto firma 8 punti di cui 2 muri, Bellia ne fa 7 e Munarini 6. Capitan Parlangeli è efficace in ricezione (61%) e puntuale in difesa. Equilibrio nel confronto tra squadre sulle battute (-11, -9) e in ricezione (72%-71%), Brescia spicca per i muri punto (10-5) e in attacco (42%-35%).  Nel prossimo turno, Brescia farà visita a Trentino, Cremona accoglierà Messina al PalaRadi.

Coach Solforati schiera una formazione super rimaneggiata con Romanin in regia, Berger opposto, Siftar e Trevisan in banda, Franceschini e Tonello al centro, i liberi sono Pistolesi e Riccardi. Coach Mazzola risponde con Turlà e Bondarenko in diagonale d’attacco, Arciprete e Bellia ai lati, Marchesini e Munarini centrali, Parlangeli libero. Marchesini inaugura l’incontro con un attacco dal centro. Le attaccanti gialloblù iniziano a scaldare il braccio, Cremona tuttavia concede qualche errore di troppo col servizio e Brescia resta a contatto sull’8-9. Munarini ferma Trevisan a muro poi chiude il rigore del 10-13. Arciprete illumina la parallela per il 10-14 del timeout Solforati. Bondarenko firma un ace poi lo vanifica col servizio successivo, 11-15. Bondarenko insiste da posto due, coach Solforati inserisce Scacchetti in regia e Brescia resta a ridosso nel punteggio: coach Mazzola mette le mani a T sul 17-20. Munarini e Arciprete vanno fuori misura in attacco e Brescia ricuce sul -1 del 20-21. Coach Mazzola opta per Zorzetto e Zuliani, in luogo di Turlà e Bondarenko. Arciprete riprende la marcia col mani out del 21-22, Davidovic impatta in diagonale. Siftar procura un set point alle compagne con un tocco dolce, per poi replicare di potenza. L’Esperia paga un totale di sette errori in battuta e cinque in attacco, con il parziale che finisce 25-23 per le leonesse.

Cremona resetta e riparte con uno 0-3 firmato Munarini. Brescia ricuce col muro, ma è ancora Munarini a replicare con il 2-5. Nicole Modesti prende il posto di Matilde Munarini, Brescia riprende la corsa a piccoli passi, con Berger e Trevisan abili a mettere la freccia sull’11-10. Bello scambio a muro, Marchesini prima e Romanin poi confezionano il 13-11 del timeout Mazzola. Le leonesse insistono con Franceschini e Siftar, sul 16-11 Cremona esaurisce i timeout del periodo. Un errore in battuta e un attacco fuori misura delle ospiti spingono la Valsabbina sul 20-13, Turlà ferma Franceschini a muro e prova a scuotere le compagne. Zuliani da respiro a Bellia e firma il mani out del 22-17, Berger poi ferma la stessa Zuliani sulla diagonale successiva per il +6 Brescia. Arciprete consegna sei palle set alle locali esagerando con la misura dell’attacco, Tonello s’impone a muro su Bondarenko per il 25-18 che vale il 2-0. 

La Valsabbina riparte col piglio di chi vuole chiudere il discorso in fretta. L’Esperia dal canto suo è chiamata a allungare la contesa e insidia le sicurezze bresciane restando a contatto fino all’11-10. Bondarenko passa in pipe, ma Siftar è implacabile e realizza il 15-11 del timeout Mazzola. Siftar allunga fino al 18-12, Zuliani interrompe l’allungo locale. Coach Mazzola opta per l’ingresso di Ilaria Maiezza per incidere col servizio, Berger mette giù il 21-15. Si rivede in campo anche Scacchetti, Trevisan trova il 23-17 e poi regala alle sue sette match points. Davidovic chiude l’incontro con il muro su Zuliani: 25-17 e 3-0 Brescia.

Le foto sono di Davide Moroni


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti