La Cremonese contro il Cittadella se la prende comoda. Recupera il doppio svantaggio (2-2) ma perde l'ennesima occasione di dare una svolta alla sua stagione
Cremonese-Cittadella si apre con la consapevolezza che una vittoria, a fronte delle sconfitte di Spezia e Catanzaro, potrebbe valere molto di più dei canonici 3 punti in palio. Stroppa conferma, come già anticipato nella conferenza stampa pre-gara, la formazione di Palermo, con il solo innesto di Collocolo nel ruolo di mezzala destra al posto di Pickel. Alle aspettative però non seguono i fatti e la Cremonese si ritrova a strappare un pareggio in casa contro un Cittadella oggettivamente inferiore a livello tecnico, ma molto efficace a livello tattico. Una menzione la merita sicuramente un arbitro che ha concesso troppe perdite di tempo e simulazioni al Cittadella che sono rimaste impunite. Situazioni purtroppo all’ordine del giorno.
PRIMO TEMPO: La Cremonese parte subito forte, con Vandeputte con le chiavi della regia avanzata. L’occasione più ghiotta c’è l'ha Okonkwo che calcia a lato da buona posizione. I grigiorossi mettono pressione e qualità nella metà campo avversaria e Johnsen riesce ad impegnare Kastrati. Il Cittadella sembra prendere le misure alla Cremonese che spesso cincischia con la ripartenza dal basso disturbata dal pressing avversario. I grigiorossi hanno un paio di buone occasioni con Vandeputte e De Luca, ma senza impegnare oltremodo Kastrati. Al 38’ la partita va in direzione opposta a quanto sperato: i grigiorossi perdono una palla nella parte destra della propria trequarti e Okonkwo non si lascia pregare, dirigendo la palla nell’angolo alla destra di Fulignati. Il tempo si chiude con il tentativo di reazione dei grigiorossi, ma la frittata è fatta e si va negli spogliatoi con il risultato di svantaggio. La prima frazione di gioco si chiude con i grigiorossi in svantaggio, con una conclusione deviata in corner di Azzi e una centrale sui Collocolo. La Cremonese soffre l’inutile palleggio dal basso a ridosso della sua porta, a beneficio di un Cittadella che la aggredisce molto alto.
SECONDO TEMPO: pronti, attenti, via ed il Cittadella ‘fa la Cremonese’ e gli piazza la seconda randellata. Gli ospiti si fiondano verso i difensori grigiorossi che si fanno sorprendere colpevolmente dall’irruenza di Rabbi che in scivolata contrastato da un difensore, anticipa Fulignati e segna il raddoppio. La Cremonese accusa il colpo, non riesce a dare ossigeno alla manovra soffocata dal pressing del Cittadella, che amplifica le sue forze in campo. Anche Stroppa, che per tutto il primo tempo ha cercato di guidare i suoi dalla panchina, appare mesto e desolato. Gli ospiti cercano il colpo del KO e una palla verticale di prima intenzione per Okonkwo, che fortunatamente finisce di poco a lato. Lo Zini intanto rumoreggia. Con il passare dei minuti però la squadra di Dal Canto, abbassa il suo baricentro e lo Zini rumoreggia e fischia intanto il Cittadella perde tempo ad ogni buona occasione con la benedizione di un arbitro che "non sembra neppure quello del fatto". Stroppa si gioca le carte Nasti e Valoti per i deludenti Vandeputte e Azzi e successivamente Pickel e Zanimacchia entrano al posto di Collocolo e Barbieri. Al 73’ la Cremonese rialza la testa grazie al gol di Valoti in mischia. Il Cittadella traballa e dopo 3’ Pickel, sfruttando un errore in uscita di Kastrati, insacca il pallone del 2-2. Si alzano i decibel dello ZIni che esplode in un urlo liberatore. Al 79’ Pickel serve a Nasti che dal limite impegna Kastrati in angolo. Fino allo scadere dei 5’ di recupero è un assalto della Cremonese all’area avversaria con Nasti che obbliga Kastrati al miracolo.
La Cremonese perde così l’ennesima possibilità di cambiare il corso della sua stagione, colpevole di una assillante necessità di ‘dover’ iniziare l’azione dal basso, soprattutto a fronte di un avversario che gioca la sua gara sul pressing altro. Forse sarebbe bastato calciare qualche palla in più oltre la metà campo, per guadagnare tempo, spazio e magari qualche occasione, a fronte di una difesa ospite tutt’altro che insuperabile. I grigiorossi e Stroppa devono solo fare un ‘mea culpa’ collettivo, riordinare le idee e ripartire mettendo nel mirino la Reggiana che li ospiterà al Maperi Stadium, nell’anticipo di venerdì sera.
TABELLINO PARTITA:
SERIE BKT 2024/025, 31a GIORNATA
Sabato 29 marzo 2025, 17.15 Stadio Giovanni Zini, Cremona.
CREMONESE-CITTADELLA 2-2 (0-1)
RETI: 37’ Okonkwo, 46’ Rabbi (Ci); 73’ Valoti, 75’ Pickel (Cr).
CREMONESE (3-5-2): Fulignati; Ceccherini, Ravanelli, Bianchetti; Barbieri (72′ Zanimacchia), Collocolo (72′ Pickel), Castagnetti, Vandeputte (55′ Valoti), Azzi (55′ Nasti); Johnsen, De Luca. A disp.: Drago, Tånnander, Gelli, Antov, Moretti, Folino, Bonazzoli. All.: Giovanni Stroppa
CITTADELLA (3-5-2): Kastrati; Salvi, Capradossi, Carissoni; D’Alessio, Vita, Tronchin (60′ Amatucci), Palmieri, Masciangelo; Rabbi, Okwonwko (55′ Desogus). A disp.: Maniero, Matino, Piccinini, Rizza, Casolari, Tessiore, Diaw, Pandolfi, Voltan. All.: Alessandro Dal Canto
ARBITRO: Sig. Valerio Crezzini della sezione di Siena; Assistenti Sig. Emanuele Prenna di Molfetta e il Sig. Eugenio Scarpa di Collegno; Quarto uomo Sig. Giuseppe Vingo di Pisa; Var Sig. Alessandro Prontera di Bologna;A-Var: Antonio Di Martino di Teramo.
AMMONITI: Rabbi (Ci), Ravanelli (Cr). ANGOLI: 11-2 RECUPERI: 1’/5’
CRONACA PRIMO TEMPO:
2’ occasione Okonkwo servito da Palmieri, al limite dell’area piccola calcia a lato. Il Cittadella pressa alto per tenere fuori dalla propria area la Cremonese.
6’ tiro di Johnsen da dentro l’area, Kastrati respinge. Cremonese in pressing.
12’ Castagnetti perde palla fuori area, la palla viene recuperata dal Cittadella e OKonkwo calcia alto da ottima posizione.
13’ sul ribaltamento di fronte tiro di Vandeputte da posizione centrale, Kastrati controlla e respinge.
16’ occasione per Azzi che, a pochi passi dalla linea di porta all’altezza del secondo palo, scarica un violento pallone a lato.
21’ altra occasione per la Cremonese con De Luca che di testa dal centro area mette a lato.
27’ ripartenza della Cremonese con assist di Johnsen a De Luca che di testa mette a lato.
34’ occasione per De Luca, ma il suo colpo di testa ancora una volta e fuori misura.
37’ GOL CITTADELLA: i grigiorossi perdono palla nella loro metà campo e dal limite dell’area Okonkwo lascia partire un tiro che si insacca dolcemente nell’angolino alla destra di Fulignati. CREMONESE-CITTADELLA 0-1
43’ la Cremonese prova a reagire ed al 43’ un forte tiro di Azzi viene deviato in angolo. La prima frazione di gioco si chiude con una conclusione centrale sui Collocolo.
CRONACA SECONDO TEMPO:
46’ GOL CITTADELLA: neanche il tempo di scaldarsi le mani che il Cittadella affetta una difesa di burro grigiorossa. Pressing sui difensori da parte degli attaccanti ospiti e Rabbi in scivolata anticipa Fulignati e firma il raddoppio. CREMONESE-CITTADELLA 0-2
52’ palla verticale per Okonkwo che di prima, indirizza la palla verso la porta di Fulignati che si distende. Palla a lato.
55’ dentro Valoti e Nasti per Azzi e Vandeputte.Primi cambi per gli ospiti con Amatucci e Desiogus che prendono il posto di Tronchin e Okonkwo.
66’ pressing dei grigiorossi, il più attivo è Nasti, che però in più occasioni o non trova supporto dei compagni, oppure perde l’attimo buono.
69’ doppia occasione di Johnsen, che però si fa ribattere il tiro.
72’ dentro Pickel e Zanimacchia per Collocolo e Barbieri.
73’ GOL CREMONESE: il Cittadella paga l’eccessivo arretramento del baricentro e Valoti in mischia ne approfitta per accorciare le distanze. CREMONESE-CITTADELLA 1-2
75’ GOL CREMONESE: il Cittadella traballa e dopo 3’ Pickel, sfruttando un errore in uscita di Kastrati, insacca il pallone del 2-2. CREMONESE-CITTADELLA 2-2
79’ Pickel serve a Nasti che dal limite impegna Kastrati. Palla in angolo.
82’ Johnsen lottando salta 3 difensori e va in gol, l’arbitro con grande ritardo e con molta calma annulla quasi fosse risaputo e scontato. Lo Zini non apprezza.
Crezzini, mediocre il suo arbitraggio, dopo aver concesso al Cittadella di perdere tempo in ogni modo ‘illecito’ concede 5’ di recupero, senza che il risultato cambi. Allo ZIni finisce 2-2 tra Cremonese e Cittadella.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti