30 marzo 2025

La Juvi cade anche a Torino 88-84, quarta sconfitta consecutiva e incubo playout

TORINO – Altro finale amaro per la Ju.Vi. Ferraroni Cremona che sotto anche di 19 lunghezze non riesce nell’impresa di espugnare l’ostico campo di Torino ed esce sconfitta in volata con il punteggio finale di 88 ad 84. Per questa gara coach Bechi ritrova dopo 42 giorni di assenza capitan Tortù che parte dalla panchina e schiera lo starting five composto da Bertetti, Polanco, Barbante, Washington e Giombini; mentre dall’altra parte coach Moretti ex di turno risponde con Taylor, Schina, Landi, Ajayi e Ladurner. La gara parte subito con il botta e risposta tra Ajayi e Polanco, poi al 7’ coach Bechi mette in campo Tortù ed il n.20 gigliato appena entrato piazza la tripla del pareggio a quota 11, poi si continua punto a punto sino ai secondi finali quando Osatwna chiude un equilibrato 1°quarto sul risultato di 18 a 16. Nella 2ª frazione il copione non cambia con le due squadre sempre vicine, e al 18’ un canestro di Zampogna porta avanti la Ferraroni che poco dopo grazie ad una tripla di Barbante si porta a +4 sul 27 a 31, ma Torino recupera ed il match ritorna sui binari dell’equilibrio sino al 19’ quando Massone con una tripla ristabilisce la parità a quota 36. Nel finale i padroni di casa piazzano un minibreak di 6 a zero che consente di andare alla pausa di metà gara con un doppio possesso pieno sul 42 a 36. Al rientro dagli spogliatoi Washington con un paio di canestri riporta i gigliati a -4 sul 44 a 40 al 22’, poi a questo punto i cremonesi faticano a trovare la via del canestro e Torino ne approfitta per piazzare un parziale di 26 ad 11 e grazie ad una buona difesa ed un attacco pressochè perfetto allunga sino a sfiorare le 20 lunghezze di vantaggio e chiudere la 3^frazione con 19 punti di vantaggio sul risultato di 70 a 51. A questo punto i padroni di casa tirano i remi in barca e la Ferraroni per un paio di minuti recupera e con una tripla di Bertetti si riporta a -11; sul capovolgimento di fronte un canestro di Taylor interrompe il trand negativo dei locali, ma a questo punto la Ferraroni trascinata da un positivo Washington recupera punto su punto sino ad arrivare a -4 con un tiro libero su 2 di Bertetti sull’83 a 79 a poco più di un minuto dalla fine. Sul capovolgimento di fronte Schina sbaglia i due tiri liberi, poi commette fallo su Tortù che dalla lunetta è glaciale e spinge i gigliati a -2, poi sul capovolgimento di fronte botta e risposta tra Taylor e Polanco che a 8” dalla fine chiude positivamente un gioco da 3 punti e riporta i cremonesi a -1. Sulla rimessa il n.10 gigliato commette fallo su Taylor che dalla lunetta fa 1 su 2, il rimbalzo il più lesto è Ajayi che subisce fallo da Tortù e dalla lunetta è perfetto e sigla i due tiri liberi del +4; sulla sirena a 1” dalla fine la tripla del possibile -1 di Washington non va a buon fine e la Ferraroni è così costretta ad ingoiare ancora la pillola amara della sconfitta, la quarta consecutiva e che vede sempre più avvicinarsi lo spauracchio dei playout quando mancano solo 5 giornate alla fine.

REALE MUTUA ASSICURAZIONI TORINO-JU.VI. FERRARONI CREMONA 88-84

PARZIALI: 18-16, 42-36, 70-51

REALE MUTUA ASSICURAZIONI: Taylor 22, Ghirlanda 8, Schina 5, Gallo 4, Osatwna 6, Montano 9, Landi, Garuzzo n.e., Ajayi 23, Severini 7, Ladurner 4. All.: Moretti.

Usciti per 5 falli: Ladurner 35’ (74-67), Ghirlanda 35’ (74-67) e Schina 40’ (85-83).

JU.VI. FERRARONI CREMONA: Zampogna 13, Bertetti 4, Polanco 16, La Torre, Barbante 7, Caporaso n.e., Tortù 8, Massone 7, Washington 21, Morgillo 4, Giombini 4. All.: Bechi.

Nessuno uscito per 5 falli, fallo tecnico alla panchina 22’ (47-41).

ARBITRI: Miniati di Firenze, Marco Attard di Sesto Fiorentino (FI) e Luca Attard di Priolo Gargallo (SR).

Le interviste:

BECHI (All.: Ju.Vi. Ferraroni Cremona): “Purtroppo mi girano le scatole” per un’altra sconfitta. Siamo stati sotto di quasi 20 lunghezze; siamo stati bravi a rientrare e recuperare sino ad arrivare nella stessa azione a pareggiare a quota 76 ed invece ci siamo ritrovati sotto per 81 a 74. Abbiamo mostrato carattere, ma soprattutto sbandamento. Sbandamento contro la squadra più in forma del momento e che è in totale fiducia. Siamo stati bravi nel primo tempo, poi nel 3°quarto siamo crollati, ma nell’ultima frazione siamo stati bravi a reagire e siamo stati bravi a rientrare. Torniano da Torino con ottime sensazioni, la squadra c’è ma purtroppo ci è mancato un pizzico di fortuna. Mancano ancora 5 giornate e dovremo dare il massimo per evitare la post season che si chiama playout”.

MORETTI (All.: Reale Mutua Assicurazioni Torino): “Abbiamo vinto una gara importante ben due volte. Cremona non ha mai mollato anche quando si è trovata sotto di quasi 20 lunghezze. Nell’ultimo quarto abbiamo faticato e loro sono stati bravi che ci hanno quasi raggiunto; noi abbiamo rischiato di buttarla via anche perché nel momento più delicato mi sono trovato con tre giocatori usciti per 5 falli. Siamo stati bravi e calmi ma soprattutto concentrati nel concitato finale di gara dove abbiamo allargato seppur di poco la forbice”.

 

Gabriele Grassi


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti