La Juvi Ferraroni vince 85 a 73in Puglia con Nardò ed è salva!
LECCE – E’ salvezza. Vincendo in gara 4 sul campo leccese dell’HDL Nardò con il punteggio finale di 73 ad 85, la Ju.Vi. Ferraroni Cremona per il terzo anno consecutivo rimane in serie A2. Per questa gara che poteva essere l’ultimo atto della stagione coach Luca Bechi parte con la novità rappresentata dall’ex La Torre al posto di Giombini insieme a Polanco, Massone, Washington e Morgillo. Dall’altra parte coach Mecacci risponde con Smith, Pagani, Mouaha, Stewart Jr. e Giuri. La partita parte subito come accaduto in gara 3 con le marce alte e con le due squadre che si alternano al comando, poi la Ferraroni grazie ad una tripla di Barbante vola a +6 sul 16 a 22 all’8’, costringendo coach Mecacci al minuto di sospensione. Dopo la breve pausa i salentini con Mouaha e Nikolic con una tripla riporta i suoi a -1, poi botta e risposta tra Barbante e Stewart Jr. ed il 1°quarto si chiude con i gigliati avanti di misura sul punteggio di 23 a 24. Nella 2^frazione parte forte la Ferraroni che trascinata dal trio Barbante, Massone (tripla) e Bertetti vola a +7 sul 23 a 31, Zugno con una tripla spezza e poco dopo altro mini allungo juvino sul 26 a 36 con i canestri di Polanco e Bertetti con una tripla; Nardò non ci stà e trascinata da Stewart piazza un parziale di 11 a zero e con una tripla di Pagani opera il sorpasso, ma sul capovolgimento di fronte Morgillo con un 1 su 2 dalla lunetta riporta il match in parità a quota 37. Nel finale botta e risposta tra Stewart Jr. ed il cecchino Bertetti che manda le due squadre alla pausa di metà gara con gli juvini avanti di una sola lunghezza sul risultato di 39 a 40. Al rientro dagli spogliatoi Giuri e Pagani e nel mezzo il canestro di Polanco riportano avanti i locali, poi la Ferraroni grazie a 4 punti consecutivi di Morgillo ed una tripla di Polanco allunga sul 43 a 49 al 25’, ma sul capovolgimento di fronte Nikolic con una tripla riporta i suoi a -3. Nel finale trascinati da Massone, Barbante e Washington i gigliati allungano a +13, ma sul ribaltamento la tripla di Stewart Jr. chiude il 3°periodo sul punteggio di 52 a 62. Ad inizio ultima frazione un gioco da 3 punti di Pagani riporta Nardò a -7, ma la Ferraroni riordina le idee e trascinata da Tortù e da un positivo Massone vola a +16 sul 55 a 71 al 35’, costringendo coach Mecacci al time out. Alla ripresa del gioco Smith con 6 punti consecutivi riporta sotto i salentini, ma un canestro di Barbante e 5 punti consecutivi di Polanco compreso una schiacciata riporta i cremonesi a +16 sul 64 ad 80 al 38’; ma Nardò non si arrende e grazie a 5 punti consecutivi di Mouaha si riporta a -11 sul 69 ad 80 e costringe coach Bechi al minuto di sospensione. Alla ripresa del gioco due tiri liberi di Smith riporta i locali a -9, ma capitan Tortù estrae dal cilindro una tripla, poi Smith accorcia per il -10 e sul capovolgimento di fronte Barbante sigla il definitivo 73 ad 85 dando il via alla festa salvezza juvina. In casa Ferraroni ancora una buona prova di squadra che vede 5 gigliati chiudere in doppia cifra con Massone top scorer con 17 punti e 27 di valutazione, seguito dai 15 punti della coppia Polanco e Barbante, 11 Morgillo e 10 di capitan Tortù. In casa Nardò miglior realizzatore Stewart Jr. con 17 punti seguito da Smith che dopo l’exploit di gara nella quale ha chiuso con ben 50 punti (ieri ndr) si ferma a quota 15, Pagani con 13 e Mouaha con 11.
HDL NARDO’-JU.VI. FERRARONI CREMONA 73-85
PARZIALI: 23-24, 39-40, 52-62
HDL NARDO’: Smith 15, Ebeling, Nikolic 9, Pagani 13, Iannuzzi, Donadio n.e., Mouaha 11, Flores n.e., Stewart Jr. 17, Giuri 5, Spinelli n.e., Zugno 3. All.: Mecacci.
Nessuno uscito per 5 falli.
JU.VI. FERRARONI CREMONA: Galantini n.e., Bertetti 8, Polanco 15, La Torre, Barbante 15, Caporaso n.e., Tortù 10, Massone 17, Washington 9, Morgillo 11, Giombini. All.: Bechi.
Nessuno uscito per 5 falli.
ARBITRI: Ursi di Livorno, Boscolo di Chioggia (VE) e Caforio di Brindisi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti