La Logiman Crema in casa contro Ragusa cerca la seconda vittoria consecutiva
Seconda gara consecutiva casalinga per la Logiman Crema, che reduce dalla vittoria di misura contro la Paffoni Omegna, si appresta a ricevere al PalaCremonesi di Crema e non al PalaBertocchi di Orzinuovi (BS) sede delle proprie casalinghe il fanalino di coda Virtus Kleb Ragusa in una sorta di spareggio salvezza. Nella gara di andata giocata in terra siciliana i rosanero al termine di un match sostanzialmente equilibrata cedettero di misura in un convulso finale; mentre ora possono vantare un vantaggio di 6 punti sulla formazione ragusana. La partita di questa sera, con palla a 2 è di doppia importanza, la prima per cercare di ribaltare la sconfitta di misura (-2 il divario finale ndr) subìto in terra isolana ma anche di allungare e portare il margine di vantaggio ad 8 i punti di vantaggio. Inoltre Ragusa non vince in trasferta dal lontano 18 gennaio quando si impose sul campo brianzolo dell’Aurora Desio, ed è reduce da tre sconfitte consecutive, l’ultima delle quali rimediata domenica scorsa sul campo della Virtus Lumezzane. A livello di canestri, Crema viaggia ad una media offensiva di 76.1 punti contro i 75.4 dei siciliani, mentre a livello difensivo le due formazioni occupano la penultima posizione (Crema) con una media di 83.3 e la terz’ultima (Ragusa) con 84.3 e che nella speciale classifica vede primeggiare un’altra neopromossa la Robur Saronno. A livello di giocatori la coppia di allenatori Valerio e Di Gregorio dovranno rinunciare all’ex di turno Gaetano che si è seriamente infortunato e che ha finito anzitempo la propria stagione, ma possono contare sull’ala Bertocco che viaggia ad una media realizzativa di 18.6 punti di media partita e 4.5 rimbalzi, mentre l’altro giocatore più pericoloso è il centro Gloria che viaggia ad una media di 10.3 punti ad allacciata di scarpe conditi da una media di 6.8 rimbalzi; infine l’ultimo giocatore che potrebbe fare la differenza è il pivot Calvi rientrato ad inizio anno dopo un lungo infortunio. Uno dei protagonisti della gara di sabato scorso in casa contro Omegna Gabriele Tarallo autore della giocata decisiva ai fini della vittoria rosanero, ci presenta l’avversario odierno: “Ragusa è una formazione da non sottovalutare, d’ora in poi non possiamo sottovalutare nessuno, dobbiamo stare molto attenti ai loro uomini migliori, in particolare a Bertocco che è quello che sta facendo meglio in attacco. Dobbiamo essere bravi a gestire la pressione, visto che si tratta di una partita da vincere assolutamente”. In settimana la società cremasca ha salutato il giovane giocatore Lorenzo Dell’Anna che ha firmato sino a fine stagione con la Viola Reggio Calabria. Infine per quanto riguarda le formazioni, coach Sacco schiererà la formazione migliore, mentre dall’altra parte la coppia Valerio e Di Gregorio dovrà rinunciare oltre che all’ex Gaetano con ogni probabilità anche a Kosic e Simon in non perfette condizioni fisiche. Queste le probabili formazioni:
PALESTRA CREMONESI (CREMA ORE 21)
LOGIMAN CREMA: 2 Murri, 3 Venturoli, 4 Bocconcelli, 7 Morena, 8 Dincic, 10 Pirani, 11 Valesin, 12 Zupan, 17 Tarallo, 19 Bonacina, 24 Pianegonda. All.: Sacco.
VIRTUS KLEB RAGUSA: 0 Erkmaa, 5 Piscetta, 6 Bertocco, 10 Gloria, 11 Tumino, 13 Vavoli, 30 Kosic, 34 Calvi, 35 Abba, 38 Ianelli. All.: Valerio-Di Gregorio.
ARBITRI: Scarfò di Palmi (RC) e Riggio di Siderno (RC).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti