La rincorsa della Cremonese si ferma all'Arechi: la Salernitana prima sbaglia un rigore poi stende i grigiorossi (1-0)
La rincorsa alla vetta dei grigorossi si ferma a Salerno, contro una Salernitana che nel primo tempo sbaglia un rigore con Cerri e nella ripresa si fa sorprendere dall’ennesimo errore difensivo che spiana la strada ai campani verso la vittoria finale. Cremonese sicuramente sfortunata, che trova un Christensen miracoloso e miracolato nel finale di gara, ma è anche vero che l’attacco grigiorosso ha cominciato a girare quando Stroppa ha inserito un paio di punte in più. Questa era una partita da vincere e devi osare sin dal primo minuto, altrimenti basta un episodio per rendere tutto inutile e il campo di Salerno oltre a non essere fortunato (la Cremonese non ha mai vinto) è molto caldo ed affamato. I grigiorossi scivolano così a -11 dallo Spezia (a -15 saltano i playoff) e resta a -20 dalla vetta: un abisso. Tra oggi e domani si spera che la dirigenza grigiorossa si risvegli dal gelo e porti a Cremona qualche ‘pezzo da 90’ altrimenti il quarto posto (se mai resterà) non servirà a nulla.
Pickel dà forfait nel pre gara per un attacco influenzale. Al suo posto viene inserito Azzi a sinistra e Collocolo centrale mentre a destra resta Zanimacchia. In attacco De Luca al posto di Bonazzoli. Primo tempo con una Cremonese sicuramente più attiva, ma poco concreta. Al 43’ la Salernitana ha l’occasione di punirla grazie al solito Fourneau, che concede un rigore molto dubbio per un fallo di braccio in area di Azzi dopo un ‘Field Review’. Cerri dal dischetto colpisce il palo, la palla attraversa tutta la porta e viene messa in angolo. Un noiosissimo primo tempo termina dopo 1’ di recupero, con i grigiorossi che hanno prodotto più dei locali, ma senza riuscire a scalfire la porta difesa da Christensen.
Il secondo tempo sembra fare il paio del primo, ma al 56’ la Salernitana va in vantaggio grazie al giovane Raimondo lasciato colpevolmente solo sul tap-in davanti a Fulignati, dopo che la palla aveva colpito il palo. L’Arechi si scalda e la Salernitana prende coraggio, chiudendosi nella propria metà campo e cercando di colpire in contropiede una Cremonese sfortunata, che però sente la mancanza di un leader come Castagnetti a centrocampo. Dopo un’occasione sventata su De Luca dal portiere locale, Stroppa al 71’ inserisce tutta l’artiglieria a disposizione: dentro Johnsen, Bonazzoli e Nasti per Zanimacchia, De Luca e Collocolo. Da qui alla fine, al netto di un paio di contropiede sventati da Fulignati su verde e Tongya è un assalto all’arma bianca dei grigiorossi alla porta difesa da Christensen, che negli ultimi minuti di gara compie ancora miracoli su Vazquez, Nasti e Bonazzoli, con Antov che colpisce la traversa, senza che il risultato cambi.
Domenica 2 febbraio 2025 Stadio Arechi, Salerno. ore 15.
SALERNITANA-CREMONESE 1-0 (0-0)
Reti: 55' Raimondo (S).
SALERNITANA (3-5-2): Christensen; Bronn, Ferrari, Lochoshvili (58' Ruggeri); Ghiglione (46' Soriano), Stojanovic (84' Hrustic), Amatucci, Tongya (84' Gentile), Njoh; Raimondo (73' Verde), Cerri. A disposizione: Sepe, Corazza, Jaroszynski, Girelli, Maggiore, Braaf, Wlodarczyk. Allenatore: Roberto Breda
CREMONESE (3-5-2): Fulignati; Antov, Ravanelli, Bianchetti; Zanimacchia (71' Bonazzoli), Collocolo (71' Nasti), Majer (81' Castagnetti) , Vandeputte, Azzi; Vazquez, De Luca (71' Johnsen). A disposizione: Drago, Saro, Castagnetti, Triacca, Moretti, Folino, Milanese. Allenatore: Giovanni Stroppa
Arbitro: Sig. Francesco Fourneau della sezione di Roma 1; Assistenti: Sig. Domenico Rocca di Catanzaro e il Sig. Marco Emmanuele di Pisa; Quarto uomo: Sig. Valerio Vogliacco di Bari; Var: Sig. Luca Pairetto di Nichelino; A-Var: Orlando Pagnotta di Nocera Inferiore.
Ammoniti: Majer, Collocolo, Antov, Azzi (C); Lochosvhili, Ghiglione, Cerri (S). Angoli: 1-10 Recuperi: 1'/ 5' Note: 43' rigore calciato sul palo da Cerri.
CRONACA PRIMO TEMPO:
2’- Fourneau comincia lo show, ammonizione di Majer, sua vecchia conoscenza.
10’- ammonito Lochosvhili.
14’- bella azione di Azzi, tiro alto.
18’- ammonito Collocolo.
32’- occasione Vandeputte che dell’angolo sinistro dell’area campana, lascia partire una palla a spiovere messa in angolo.
34’- Cremonese in presssing, occasione Collocolo dopo una combinazione De Luca, Vazquez. Palla in angolo.
36’- ammonito Ghiglione.
43’- la Salernitana ha l’occasione di punirla grazie al solito Fourneau, che concede un rigore molto dubbio per un fallo di braccio in area di Azzi dopo un ‘On Field Review’. Cerri dal dischetto colpisce il palo, la palla attraversa tutta la porta e viene messa in angolo. Dopo 1’ di recupero Fourneau manda tutti negli spogliatoi.
CRONACA SECONDO TEMPO:
46’ nella Salernitana fuori Ghiglione e dentro Soriano. Subito occasione per Azzi dalla sinistra, palla alta.
55’- Tanto spazi, ma Gioco confuso e spezzettato, gran palla di Vazquez in area per Collocolo che da pochi passi si vede deviare in corner.
56’- GOL SALERNITANA: sul ribaltamento di fronte la Cremonese si fa trovare impreparata e dopo un traversone che supera Fulignati e si stampa sul palo, Raimondo tutto solo in mezzo all’area mette la palla in porta per il vantaggio dei locali. SALERNITANA-CREMONESE 1-0
63’- ci prova De Luca di testa in area su cross di Vandeputte. Palla in angolo.
65’- ammonito Soriano.
67’- ammonito Antov, diffidato salterà il Sudtirol.
71’- Stroppa inserisce Bonazzoli, Nasti e Johnsen, per Zanimacchia, Collocolo e De Luca. Breda toglie Raimondo per Verde.
75’- doppio miracolo di Fulignati su Verde e Tongya.
81’- Johnsen per Vazquez, il suo colpo di testa viene deliro in angolo. Traversa di Antov di testa.
82’ fuori Majer dentro Castagnetti. Nella Salernitana dentro Gentile e Hrustic.
87’- colpo di testa di Johnsen da dentro l’area, ma Christensen la devia in corner.
89’- Azzi se la prende con un raccattapalle ammonito con Cerri.
Sono 5’ i minuti di recupero concessi da Fourneau nella bolgia pulsante dell’Arechi, dove Christensen nega il gol prima a Vazquez, poi a Bonazzoli e poi su Nasti.
Niente da fare, la Cremonese si ferma all’Arechi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti
Roberto
2 febbraio 2025 17:56
Purtroppo Stroppa continua a dare fiducia a De Luca. Bravo ragazzo ma lo vedo meglio in acciaierie. E tiene in panchina chi, entrando, crea 5 azioni da gol