28 settembre 2025

La Sanse sciupa l'enorme vantaggio e cade in casa con 7 Laghi Gazzada 82-71

Amara sconfitta per l'Impresa Tedeschi Sanse Cremona che davanti al pubblico cede dopo aver dilapidato un vantaggio di 17 lunghezze contro i varesini della Coelsanus Gazzada Schianno, che si impone con il punteggio finale di 71 ad 82 dopo due tempi supplementari. Per questa gara coach Coccoli recupera capitan Speronello e schiera lo starting five composto da Bocevski, Baggi, Boschiroli, Tommasetto e Nespoli; mentre dall’altra parte coach Bianchi risponde con Dias, Roveda, Maruca, Mina ed Ambrosin. Il match inizia subito con il canestro di Dias a cui risponde con una tripla Baggi, poi il match rimane sostanzialmente equilibrato e nel finale leggero allungo dei viaggianti che chiudono la 1^frazione con 4 lunghezze di vantaggio sul risultato di 12 a 16. Nel 2°periodo parte bene la Tedeschi che trascinati da Tommasetto e Baggi e da una difesa impenetrabile piazza un parziale di 15 a zero e si invola sul 27 a 16, poi Gazzada accorcia le distanze con Maruca e si va così alla pausa di metà gara con i cremonesi avanti di 7 lunghezze sul punteggio di 29 a 22. Al rientro dagli spogliatoi la Tedeschi allunga ancora arrivando a toccare un vantaggio massimo di 17 lunghezze sul 47 a 30, ma a questo punto i meningreen si inceppano e Gazzada ne approfitta per riaprire i giochi e si riporta a -10 al 30’ sul 51 a 41. Ad inizio 4°quarto la Tedeschi subisce ancora il ritorno dei varesini che si riportano ad un solo possesso pieno di svantaggio sul 53 a 50 ma Tommasetto con 2 tiri liberi ridà ossigeno ai cremonesi. Nel finale la coppia arbitrale sanziona prima Gaye con un fallo, poi sulle proteste la panchina ospite viene punita con un fallo tecnico. Dalla lunetta i meningreen realizzano due tiri liberi sui 3 disponibili con Tommasetto e capitan Speronello, ma Gazzada non molla e a 21” dalla fine Maruca ristabilisce la parità a quota 65. Sul capovolgimento di fronte la Tedeschi dispone del match point ma Baggi sbaglia l’appoggio decisivo a canestro e manda le due squadre all’overtime. Nell’extra time si parte con il tiro libero su 2 di Gaye, poi grazie ad un gioco da 3 punti di Speronello ed una tripla di Tommasetto la Tedeschi prova ad allungare sul 71 a 66, quando manca 1’ e 19” alla fine. Sulla rimessa Dagri piazza la tripla del -2, a 45” dalla fine Nespoli sbaglia la tripla del possibile +5 e a 33” dalla fine Dagri dalla lunetta ristabilisce la parità a quota 71, poi botta e risposta tra Baggi che sbaglia la tripla del possibile +3 e Gaye che non trova la via della retina e si va al secondo overtime. Il secondo extra time parte subito con 5 punti consecutivi di uno scatenato Maruca, la Tedeschi affretta i tiri e va in riserva di energie e Gazzada piazza l’allungo decisivo quanto basta per vìolare la Spettacolo ed imporsi con il punteggio finale di 71 ad 82.

IMPRESA TEDESCHI SANSE CREMONA-COELSANUS 7 LAGHI GAZZADA SCHIANNO 71-82

PARZIALI: 12-16, 29-22, 51-41, 65-65, 71-71

IMPRESA TEDESCHI SANSE CREMONA: Bocevski 2, Del Vecchio 3, Bonaretti 5, Baggi 22, Boschiroli, Krilkovs, Tommasetto 25, Salomoni n.e., Nespoli 4, De Gregori 2, Speronello 8. All.: Coccoli.

Nessuno uscito per 5 falli, fallo tecnico a De Gregori 22’ (31-24).

COELSANUS 7 LAGHI GAZZADA SCHIANNO: Rabolini n.e., Cassinerio 4, Tenconi n.e., Landa n.e., Dias 14, Roveda 10, Maruca 30, Mina 1, Kephalopoulos n.e., Ambrosin 6, Dagri 11, Gaye 6. All.: Bianchi.

Uscito per 5 falli: Ambrosin 34’ (53-50) e fallo tecnico alla panchina 39’ (63-61).

ARBITRI: Tadic di Trento e Frigatto di Bolzano.

Gabriele Grassi


© RIPRODUZIONE RISERVATA




commenti