Le pagelle grigiorosse di Cremonese-Atalanta: Barbieri instancabile, Vardy trascinatore, Terracciano insuperabile. Sanabria indolente
Dopo il punto contro l'Udinese, nella seconda partita consecutiva allo Zini, arriva quello contro l'Atalanta. Due punti in due gare non sono molti, soprattutto per quello che la Cremonese ha fatto vedere in campo contro due squadre di livello.
Tornando alla partita di ieri, l'Atalanta – che non dimentichiamo gioca la Champions League – ha mantenuto a lungo il pallino del gioco. I grigiorossi hanno saputo difendersi e ripartire con grande efficacia. Dei 20 tiri dell'Atalanta (di cui 11 da dentro l'area) solo 6 sono stati nello specchio della porta difesa da Silvestri, a conferma della difficoltà che gli attaccanti avversari incontrano contro i difensori grigiorossi.
Più efficace la Cremonese nei recuperi e nelle ripartenze, merito anche e soprattutto di Nicola che ha dovuto rimescolare le carte fin dall'inizio per alcune assenze e a gara in corso. Una prestazione che conferma la crescita del gruppo sia a livello tattico, tecnico e mentale, e che fa ben sperare per il prosieguo della stagione.
In generale un'ottima prestazione corale: l'unica nota stonata è quella di Sanabria che, schierato come supporto a Vardy, ancora una volta ha deluso per la sua indolenza tattica e tecnica quasi irritante. Da sottolineare l’esordio in Serie A di Folino e quello dal primo minuto di Barbieri, due giocatori fondamentali e con ampi margini di crescita.
Un plauso ed un bel ’10’ agli oltre 11.000 tifosi grigiorossi che hanno sostenuto la squadra dal primo all’ultimo minuto di recupero, omaggiando la squadra con tanti applausi e salutando con grande entusiasmo la prima rete di Jamie Vardy in grigiorosso.
LE PAGELLE DEI GRIGIOROSSI:
SILVESTRI 7: Tocca ancora a lui difendere la porta grigiorossa e si fa trovare pronto e decisivo prima su Krstovic e poi due volte su Samardzic. Decisivo.
TERRACCIANO 7,5: A sinistra deve vedersela con Lookman, non concedendogli quasi nulla. In diverse occasioni le sue chiusure sono fondamentali, chiude la gara nel ruolo di centrocampista. Provvidenziale.
BASCHIROTTO 7: Non concede praticamente nulla a Krstovic, concede un paio di occasioni a Scamacca nella ripresa. Nella ripresa salva la Cremonese con un rinvio provvidenziale sulla linea di porta. Imprescindibile.
FAYE 7: De Ketelaere si conferma il giocatore più talentuoso e pericoloso della Dea, ma lui, al suo esordio dal 1', lo contiene efficacemente, dimostrando ottime capacità di palleggio. Solido. 61’ BIANCHETTI 6: Entra al posto di Faye e non cambia la sostanza, unico appunto il mezzo pasticcio in area con Silvestri che poteva costare molto caro.
BARBIERI 7: Al suo ritorno in campo da titolare macina palle e chilometri sulla fascia sinistra, costringendo Zalewsky a più miti consigli. Bentornato. Instancabile.
ZERBIN 6: Nicola lo schiera da mezzala alla sinistra di Payero e di fronte ad Emerson. Spesso è impreciso in fase di impostazione, ma l'impegno è costante. Duttile. 73’ FOLINO 6: Finalmente arriva anche il momento del suo esordio in Serie A. Prende il posto di braccetto di destra e fa a sportellate con Lookman concedendogli poco. Determinato.
VANDEPUTTE 7.5: Nicola se lo coccola e non ha tutti i torti: la sua evoluzione nel ruolo di play è costante in entrambe le fasi, per conferma chiedete a Pasalic. Duttile.
PAYERO 6.5: Gioca nonostante non stia benissimo, ma la sua prestazione è di assoluto valore. Si insinua nei meccanismi del centrocampo atalantino, riconquistando parecchi palloni. Battagliero. 85’ VAZQUEZ s.v.
FLORIANI MUSSOLINI 6: Prende il posto di Pezzella a sinistra, dove Bellanova gli dà filo da torcere. Non mancano di certo i mezzi e la volontà, ma serve tempo per trovare la sicurezza necessaria per fare la differenza in questa categoria. Ammonito. Volenteroso.
VARDY 7.5: Nicola aveva paventato un turnover, ma lui resta in campo per tutti i 100' di gara e segna la prima rete in grigiorosso. Con lui in campo la Cremonese cambia volto, la sua qualità e la sua esperienza sono un valore aggiunto inestimabile, peccato per l'ammonizione. Go' Jamie go!.
SANABRIA 5: Da lui ci si aspetta molto di più. Non entra mai nel vivo dell'azione della Cremonese. Non cerca la profondità, quasi sempre spalle alla porta, marcarlo per Djimsiti è un gioco da ragazzi. La speranza è che questa sia solo la 'controfigura' del Sanabria vero. Indolente. 45’ SARMIENTO 6.5: Entra a sostegno di Vardy e porta qualità e tecnica alla fase offensiva grigiorossa. Peccato che spesso tenga troppo la palla in mezzo ai piedi e non colga l'attimo per servire velocemente i compagni. Impreciso.
NICOLA 7: Rimodula la Cremonese in funzione delle assenze e lo fa bene anche a gara in corso. C'è sintonia con la squadra e si vede. Leader.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
commenti